SALUTE

Varianti Covid: quali sono in Italia e quali pericoli creano

L’Italia sta tremando per il nuovo aumento delle curve di contagio da Coronavirus. E il tutto nasce dall’aumento vertiginoso di alcune varianti. Mutazioni del virus che hanno destato non pochi timori da parte della comunità scientifica. Nonostante, come ricorda l’Agi, il virus Sars-Cov-2 si sia evoluto migliaia di volte da quando ha fatto la sua apparizione sul Pianeta.

In particolare sono tre le varianti che stanno preoccupando buona parte del mondo, Italia inclusa: sono quella inglese, quella brasiliana e quella sudafricana. L’Istituto superiore di Sanità le sta monitorando dagli ultimi mesi del 2020, ma questo non è stato sufficiente a renderle più inoffensive o a diminuire il livello di preoccupazione generale. Cerchiamo di capire perché.

La mutazione inglese, la più diffusa: perché temerla

Tra le varianti presenti sul territorio italiano, la più diffusa è quella inglese. Secondo Iss e ministero della Salute è infatti presente almeno nell’88% delle Regioni, sebbene in maniera non uniforme. Tale alterazione si chiama B.1.1.7 e, secondo gli scienziati, ha avuto origine nel Sud-Est dell’Inghilterra a settembre. La sua esplosione risale a novembre e, delle 23 alterazioni che la caratterizzano, 14 sono localizzate sulla proteina spike. Ossia la causa vera e propria del contagio: ciò che permette al virus di penetrare nelle cellule umane. Proprio per questo motivo sarebbe più facile contrarre questo tipo di Coronavirus, sebbene non sembri essere più letale rispetto a quello già conosciuto. In ogni caso i vaccini Pfizer, Moderna e AstraZeneca sarebbero in grado di contrastarlo.

Varianti sudafricana e brasiliana: è allarme vaccini

Diverso il discorso per una delle varianti che più spaventa i virologi: quella sudafricana. Si tratta della versione “501.V2” di Sars-CoV-2, individuata i primi di ottobre. Attualmente è presente in Alto Adige e, in un singolo caso già isolato, in Liguria. Se, esattamente come quella inglese, risulta essere più contagiosa ma non più pericolosa, la mutazione sudafricana spaventa in relazione ai vaccini. Che sembrano perdere buona parte della loro efficacia (Moderna a parte).

Chiudiamo con l’ultima delle varianti di Coronavirus presenti in Italia: la B.1.1.28, ossia la brasiliana. Quest’ultima è stata riscontrata in tempi più recenti, e riguarda un caso di reinfezione. Ossia un’infermiera di 45 anni, già guarita da un ceppo più vecchio di Coronavirus, e che si è ammalata nuovamente. A spaventare c’è una delle mutazioni, che cambia addirittura la forma della proteina spike. E questo rende il virus meno riconoscibile al sistema immunitario, creando importanti difficoltà agli anticorpi. In Italia è stata segnalata a Chiusi (in Toscana) e soprattutto in Umbria.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

4 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

5 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

6 giorni ago