SALUTE

Vaccino universale anti Coronavirus? L’ultima sfida di Anthony Fauci

Se in Italia e nel resto del mondo cresce l’apprensione per il caso AstraZeneca, dagli Stati Uniti arriva una nuova sfida. A tracciarne i confini è l’immunologo Anthony Fauci, direttore del National Institute of Allergy and Infections Diseases (Niaid). La cui proposta è destinata, in caso di realizzazione, a rivoluzionare il contrasto al Coronavirus: un vaccino unico a livello mondiale.

Vaccino universale possibile? La sfida di Fauci

Visto che negli ultimi 18 anni abbiamo avuto tre pandemie da Coronavirus, è venuto il momento di iniziare a lavorare ora a un vaccino universale per i Coronavirus, in modo da essere pronti per la prossima pandemia“, ha infatti dichiarato Fauci nel corso della lezione “COVID-19 in 2021: lezioni apprese e sfide rimaste“. Il suo intervento è stato trasmesso sui siti dell’Accademia dei Lincei e dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Nel presentare tale ambizioso obiettivo, Fauci è partito da lontano. Ha infatti ripercorso la storia della pandemia, da quando il virus Sars-CoV2 non aveva ancora questo nome ed era completamente sconosciuto. Fino al grande lavoro che si è fatto sul fronte vaccino: “La notizia del 2020 è stato lo sviluppo così rapido di queste soluzioni“, ha spiegato. Ma ora non basta più, e l’asticella della ricerca potrebbe alzarsi vertiginosamente.

Covid: il problema delle varianti e del tracciamento

Adesso – ha infatti annunciato Fauci – bisognerà lavorare a un vaccino capace di dare una protezione efficace contro tutti i Coronavirus. Questi sieri universali dovranno essere in grado di proteggere la popolazione mondiale dall’insorgenza di pandemie dovute a vecchi e nuovi Coronavirus e alle loro varianti“. E proprio queste ultime, del resto, hanno reso così grave la situazione sanitaria nel corso della nuova ondata ormai in pieno corso.

D’altra parte, indipendentemente dal ricorso al vaccino, un grande problema del Coronavirus continua ad essere quello del tracciamento dei contagi. “Il 59% avviene da sintomatici, di cui il 35% si trovano addirittura in fase pre-sintomatica“, ha infatti illustrato Fauci. Che ha anche voluto ricordare come il principale veicolo di trasmissione sia respiratorio, tramite le microparticelle prodotte con saliva e starnuti.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago