SALUTE

Vaccino, presentato ricorso contro l’omologazione in Svizzera

In Svizzera è stato depositato un ricorso al Tribunale amministrativo federale (TAF) contro l’omologazione da parte di Swissmedic del vaccino anti Covid di Pfizer-BioNTech. La mossa contro l’autorità di omologazione svizzera dei medicamenti è opera dell’associazione DU – die Unabhängigen (“Tu – Gli Indipendenti”). Sempre lo scorso 23 dicembre, ha inoltre sporto denuncia all’autorità di sorveglianza presso il Dipartimento federale dell’Interno riguardo alle azioni dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) durante la pandemia.

L’organizzazione, fondata nel 2019, si posiziona politicamente al centro, ma non si definisce un partito. In un comunicato recente, DU – die Unabhängigen si dice in particolare preoccupata che le nanoparticelle del vaccino possano alterare il DNA delle persone vaccinate. Il movimento, presente nei cantoni di Berna e Argovia, così come nel Liechtenstein, si chiede sulla base di quali studi scientifici si possa escludere tale rischio per la salute. L’associazione dice di aver optato per la via giudiziaria dopo che Swissmedic ha risposto in modo insoddisfacente a una sua sollecitazione.

Il ricorso contro il vaccino potrebbe anche fermare tutte le procedure

Un’azione legale che certamente farà molto discutere e farà felici soprattutto il mondo No-Vax. Anche perché la Svizzera, come praticamente tutti i Paesi europei, è in piena fase di inizio somministrazione del vaccino e questo ricorso potrebbe anche clamorosamente fermare tutta la macchina.

In totale, la Confederazione svizzera ha ordinato da Pfizer-BioNTech circa 3 milioni di dosi. Il vaccino è immagazzinato presso la Farmacia dell’esercito, da dove verrà distribuito ai Cantoni. La strategia nazionale di vaccinazione prevede tre fasi. Prima le persone vulnerabili, in particolare quelle anziane o con malattie pregresse. Poi il personale sanitario e chi vive con persone vulnerabili, ad esempio affette da un tumore. Infine, le persone che vivono in strutture chiuse, come i centri per disabili. Secondo Virgine Masserey, responsabile della Sezione malattie infettive dell’UFSP, in Svizzera sono circa due milioni le persone considerate vulnerabili, di cui circa 1,6 milioni sono anziani.

Secondo l’istituto elvetico, contro cui l’associazione si è schierata, il farmaco di Pfizer-BioNTech offre una protezione vaccinale superiore al 90% sette giorni dopo la seconda vaccinazione. I dati disponibili fino a oggi hanno mostrato infatti un’“elevata efficacia comparabile in tutte le fasce di età testate e hanno soddisfatto i requisiti di sicurezza”. Il vaccino antiCovid-19 di Pfizer-BioNTech è adatto per gli adulti a partire dai 16 anni, ha indicato l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Per una protezione vaccinale ottimale si consigliano due vaccinazioni somministrate per via intramuscolare a intervalli di almeno 21 giorni, scrive l’istituto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago