SALUTE

Vaccino, presentata all’Ema la domanda per lo Sputnik V

Il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) ha confermato che l’Agenzia europea del farmaco (EMA) ha tenuto un consultorio scientifico per gli sviluppatori del vaccino russo anti-Covid Sputnik V. Con le raccomandazioni che dovrebbero essere pubblicate entro 10 giorni.

“Il RDIF conferma che la Revisione Scientifica si è tenuta nella giornata di ieri tra i gruppi scientifici dello Sputnik V e dell’EMA. Oltre 20 esperti internazionali e scienziati vi hanno preso parte. Ci si aspetta che le raccomandazioni basate sui risultati della Revisione scientifica siano inviate al gruppo dello Sputnik V in 7-10 giorni”, si legge in un tweet.

Nello stesso comunicato il Fondo ha inoltre confermato di avere fatto richiesta per la registrazione del vaccino. Dopo la pubblicazione delle recensioni, attese il mese prossimo, l’EMA prenderà una decisione sulla sua autorizzazione. Infine, è stato reso noto che l’OMS terrà una “richiesta preliminare di revisione della richiesta per lo Sputnik V”.

Le caratteristiche del vaccino Sputnik V

L’11 agosto scorso la Russia ha registrato il suo primo vaccino contro il Covid-19, chiamato Sputnik V e sviluppato dagli scienziati del Centro di Epidemiologia e Microbiologia “Gamaleya”. Il farmaco è commercializzato dal Fondo Russo per gli Investimenti Diretti, responsabile della conduzione delle trattative sull’esportazione e produzione all’estero di questo farmaco.

Il vaccino è costituito da due componenti e il vettore utilizzato per indurre la risposta immunitaria dell’organismo si basa su un adenovirus umano. Il vaccino viene somministrato due volte, in un intervallo di 21 giorni. Negli studi clinici ha mostrato un’efficacia del 100% contro i casi gravi di Covid-19, ovvero nessuno dei soggetti vaccinati nei test ha contratto sintomi gravi della malattia se infettato dal coronavirus.

Lo Sputnik V è stato già registrato in diversi Paesi di tutto il mondo, oltre alla Russia. Come Serbia, Argentina, Bielorussia, Bolivia, Algeria, Palestina, Venezuela e Paraguay.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago