SALUTE

Vaccino Pfizer: quando arriva in Italia? Ecco le prospettive

La notizia del possibile arrivo del vaccino contro il Coronavirus, sviluppato dalla compagnia farmaceutica statunitense Pfizer in collaborazione con la tedesca BioNTech, ha generato un grande entusiasmo nelle scorse ore. E le prospettive di accelerare i tempi necessari a sconfiggere la pandemia sono ora tangibili, tanto che anche i mercati azionari hanno reagito con grande ottimismo. Ora però è necessario rispondere a una domanda che inevitabilmente tutto il Paese si pone: quando sarà disponibile in Italia? E quante dosi saranno riservate alla nostra popolazione?

Pfizer: quante dosi sono previste nel 2020 e nel 2021

Pfizer e BioNTech hanno l’obiettivo di produrre 1,3 miliardi di dosi di vaccino entro il 2021. Ma il 2020 sta finendo, e sarà difficile che in questo mese e mezzo e poco più si arrivi a somministrare il farmaco a più di 25 milioni di persone in tutto il mondo. Un numero chiaramente inferiore rispetto alla domanda globale.

In questo panorama, si collocano le richieste già inoltrate a Pfizer. Gli Stati Uniti sono in coda per 100 milioni di dosi di vaccino, mentre l’Unione Europea ne aveva già ordinate per un numero di 200 milioni. Nel frattempo si starebbe muovendo per richiederne altre 100mila. In lista anche il Regno Unito (30/40 milioni), il Giappone (30) e il Canada (20).

Vaccino: la situazione in Europa e in Italia

L’Unione Europea si sta muovendo, come si può chiaramente capire dalle parole che Ursula von der Leyen ha scritto su Twitter. “Firmeremo presto un accordo con loro (Pfizer e BioNTech, ndr) per un massimo di 300 milioni di dosi. Continuiamo a proteggerci a vicenda nel frattempo“, è il post della presidente della Commissione Ue.

E l’Italia? Il Belpaese come noto era già al lavoro su un vaccino, grazie al lavoro che Oxford-AstraZeneca sta conducendo da mesi e che a dicembre arriverà alla fase di sperimentazione nell’Azienda ospedaliera di Modena. Non si attendono però risultati certi prima di aprile 2021. Ecco perché quanto avverrà con il prodotto di Pfizer e BioNTech ci interessa da vicino.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago