SALUTE

Vaccino Pfizer, consegne in ritardo verso l’Europa: “È necessario”

A partire dalla prossima settimana, Pfizer ridurrà temporaneamente le consegne del vaccino anti Covid in tutta Europa. Italia compresa. Lo ha reso noto l’Istituto norvegese di sanità pubblica ma “la riduzione temporanea”, hanno sottolineato, “interesserà tutti i Paesi europei”. La casa farmaceutica americana ha avvertito che il rallentamento nella distribuzione è necessario per “migliorare le proprie capacità di produzione”. Non è chiaro quanto tempo ci vorrà prima che Pfizer torni alla massima capacità, calcolata da 1,3 a 2 miliardi di dosi all’anno. Non sono noti i dettagli sull’entità della riduzione per l’Europa nel suo insieme, ma almeno per quanto riguarda la Norvegia la diminuzione sarà del 17,8%.

La protesta di sei ministri europei della Salute sul vaccino Pfizer e la risposta di von der Leyen

Sei ministri della Salute dell’Unione europea hanno indirizzato una lettera alla Commissione europea per esprimere “grave preoccupazione” per i ritardi nella consegna del vaccino contro il coronavirus sviluppato da Pfizer e BioNTech. I ministri di Danimarca, Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania e Svezia definiscono “inaccettabile” la situazione che a loro parere “diminuisce la credibilità del processo di vaccinazione”.

“Non appena ho saputo del ritardo nella produzione di Pfizer, ho chiamato l’amministratore delegato, che mi ha rassicurato che tutte le dosi previste per l’Ue saranno consegnate nel primo trimestre. Lo ha reso noto la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen. “Ci aspettiamo che il calendario di consegne venga rispettato, dal momento che “la prima dose è stata somministrata e all’interno di una certa distanza di tempo è necessario somministrare la seconda”.

Il pessimismo di Massimo Galli

“È dura commentare una cosa di questo genere, ne prendiamo atto e non possiamo che essere preoccupati. Queste le parole del professore Massimo Galli, direttore del dipartimento di malattie infettive del Sacco di Milano, alla notizia dei ritardi in Europa e Gran Bretagna nella produzione e consegna del vaccino da parte di Pfizer. “In una campagna vaccinale, come questa, tanto più è rapida ed estesa, tanto più è efficace”, ha aggiunto Galli. “In una situazione come quella che stiamo vivendo, con un’epidemia ancora in atto, i ritardi possono quindi complicare molto le cose.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

9 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago