SALUTE

Covid, l’Ema approva il vaccino di Moderna

Il vaccino contro il coronavirus messo a punto da Moderna ha ricevuto il via libera dell’Agenzia europea del farmaco (Ema). A comunicarlo è stata la stessa Ema. Si tratta del secondo vaccino approvato dall’ente regolatore. Il primo è stato quello di Pfizer-BioNTech, che ha ricevuto il via libera lo scorso 21 dicembre. “L’Ema ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti Covid-19 di Moderna per prevenire la malattia nelle persone a partire dai 18 anni di età. Questo è il secondo vaccino Covid-19 che l’Ema ha raccomandato per l’autorizzazione”, si legge in una nota dell’agenzia.

La decisione dell’Ema

Sempre nella nota si legge che “Il Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell’Ema ha valutato accuratamente i dati sulla qualità, la sicurezza e l’efficacia del vaccino e ha raccomandato per consenso la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale formale da parte della Commissione europa”. Emer Cooke, il direttore esecutivo dell’Ema, ha spiegato che il vaccino di Moderna “fornisce un altro strumento per superare l’attuale emergenza”. “È una testimonianza degli sforzi e dell’impegno di tutte le parti coinvolte”, ha aggiunto. “Come per tutti i medicinali, monitoreremo attentamente i dati sulla sicurezza e l’efficacia del vaccino per garantire una protezione continua”, ha assicurato Cooke. “Il lavoro dell’Ema sarà sempre guidato dalle prove scientifiche e dal nostro impegno a salvaguardare la salute dei cittadini dell’Ue”, ha poi concluso.

Commissione Ue: “Il vaccino di Moderna è sicuro ed efficace”

In seguito alla decisione dell’Ema, la Commissione europea ha definito il vaccino di Moderna “sicuro ed efficace”. L’organo esecutivo ha poi dichiarato che il prossimo passo sarà garantire l’autorizzazione della commercializzazione del siero nell’Ue. “L’Agenzia europea del farmaco ha appena approvato il vaccino anti-Covid di Moderna. La sfida è ancora dura, ma quello di oggi è un altro importante passo avanti contro il virus”, ha scritto su Facebook Roberto Speranza, il ministro della Salute. Domani, giovedì 7 gennaio, la Commissione tecnico scientifica (Cts) dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) si riunirà per esaminare il dossier del vaccino di Moderna e per l’autorizzazione all’immissione in commercio e all’utilizzo del siero nell’ambito del Servizio sanitario nazionale.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago