SALUTE

Vaccino Johnson & Johnson “efficace anche su varianti Covid”: l’annuncio

Il vaccino Johnson & Johnson funziona, non ha bisogno di richiami e soprattutto è efficace anche sulle temutissime varianti del Coronavirus. Lo afferma Massimo Scaccabarozzi, presidente e amministratore delegato di Janssen Italia che fa parte del colosso farmaceutico.

“Nessun problema di conservazione, copertura altissima”

Scaccabarozzi, che è anche presidente di Farmindustria, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’ illustra le caratteristiche del vaccino messo a punto da Johnson & Johnson. “Una sola dose, nessun problema di temperatura di conservazione. A 2/8 gradi è stabile per tre mesi, a -20 gradi per due anni. È stato testato in modo particolare sui malati che avevano altre patologie, tra cui obesità, diabete, tumori, Hiv. Risultato: una copertura del 100% contro il rischio di ospedalizzazione o morte. E dell’85% contro le forme gravi di Coronavirus“, le sue parole.

Segnali decisamente confortanti, come detto, riguardano le varianti di Coronavirus che si sono sviluppate negli ultimi mesi. “Abbiamo testato il vaccino anche in Sudafrica in un periodo in cui la variante era già in circolazione, e la media sull’efficacia in forme da moderate a gravi si è attestata al 66%“, ha garantito Scaccabarozzi.

Vaccino Johnson & Johnson: cosa manca

Al vaccino Johnson & Johnson manca però ancora l’autorizzazione per essere utilizzato nel contrasto al Coronavirus. Anche su questo punto arriva un importante aggiornamento: “Abbiamo depositato la fase 3 della sperimentazione. Dovrebbe essere autorizzato dall’Ema entro marzo“. Scaccabarozzi ha anche parlato dei test, che hanno coinvolto 43.783 partecipantidi varie fasce di età e varie latitudini“. La loro provenienza è estremamente varia: “Dagli Usa all’America Latina, al Sudafrica, nel periodo in cui il contagio era più elevato. Il che ci mette al riparo dalle varianti“.

Dal presidente di Farmindustria arrivano anche le spiegazioni sul funzionamento del vaccino Johnson & Johnson. Si basa sulla “tecnologia dell’adenovirus. La piattaforma è la stessa usata per il vaccino contro l’ebola, ed è quella comune ai vaccini antinfluenzali. Quindi molto tollerabile“. E l’Unione Europea osserva con grande attenzione. Esiste infatti un accordo di “prelazione per 200 milioni di dosi, più un’opzione per altri 200 milioni“. All’Italia ne spetterebbero “27 milioni per altrettante persone. Senza richiamo“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 giorno ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago