RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
9 °c
Rome
10 ° Tue
7 ° Wed
11 ° Thu
newsby: video notizie in tempo reale
lunedì, Marzo 8 2021 - 22:37
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home SALUTE

Covid, come funziona il vaccino
di ReiThera?

Il siero utilizza una tecnologia a vettore virale. Nella fattispecie si tratta di un adenovirus isolato nei gorilla. Questo agente virale non circola negli esseri umani, dunque non esiste un’immunità preesistente che può comprometterne l’efficacia

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
6 Gennaio 2021
in SALUTE
Covid, come funziona il vaccino di ReiThera?

Pixabay

I dati positivi ottenuti durante la fase 1 della sperimentazione del vaccino di ReiThera rappresentano un importante passo avanti nella lotta al coronavirus. Nei prossimi mesi, il siero messo a punto dall’azienda biotecnologica di Castel Romano potrebbe andare ad affiancarsi a quello di Pfizer-BioNTech e a tutti gli altri farmaci che riceveranno l’autorizzazione da organi come l’Agenzia europea del farmaco (Ema) e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Ma, nello specifico, come funziona il vaccino di ReiThera? E cosa lo differenzia dagli altri?

Notizie correlate

Coronavirus, rarissima variante
a Varese: “Stupiti dalle mutazioni”

8 Marzo 2021
variante coronavrius

Identificata a Varese una nuova variante di Covid-19

6 Marzo 2021

Le caratteristiche del vaccino di ReiThera

Come spiegato da Giuseppe Ippolito, direttore scientifico dell’Istituto Spallanzani di Roma, il vaccino di ReiThera “produce anticorpi neutralizzanti”, rilevabili nel 92% delle persone vaccinate. “Usato in emergenza basta una sola dose”, ha aggiunto l’esperto durante la presentazione dei dati relativi alla fase 1. A scendere più nel dettaglio sulle caratteristiche del vaccino di ReiThera è stata Stefania Capone, la ricercatrice che ha gestito il laboratorio dell’azienda biotecnologica nel corso dell’ultimo anno. Nel corso di un’intervista a Open, ha spiegato che il siero si differenzia da quello di Pfizer-Biontech per la tecnologia su cui è basato. È però simile al vaccino di Oxford-AstraZeneca e allo Sputnik V: tutte queste soluzioni usano un adenovirus come vettore virale.

Le successive fasi della sperimentazione

Nel caso del vaccino di ReiThera, l’adenovirus in questione non è di origine umana, ma è stato isolato nei gorilla. “Il vantaggio è che questi adenovirus non circolano nella specie umana e quindi non esiste un’immunità preesistente che può comprometterne l’efficacia”, ha spiegato Capone. Nel corso dello studio di fase 1, l’efficacia del vaccino è stata testata su un centinaio di volontari. Nel corso delle successive sperimentazioni verranno coinvolte migliaia, se non decine di migliaia, di persone. È previsto anche il ricorso a un gruppo placebo di controllo, utile per valutare meglio l’efficacia del vaccino.

Fino a 100 milioni di dosi all’anno

Una volta completate con successo le tre fasi della sperimentazione, ReiThera potrà produrre fino a 100 milioni di dosi del vaccino all’anno. A renderlo noto è stata Antonella Folgori, Ceo dell’azienda di Castel Romano. Il vaccino di ReiThera potrà essere conservato a una temperatura compresa tra i 2 e gli 8 gradi centigradi, molto più alta, dunque, di quella necessaria alla conservazione del siero di Pfizer-BioNTech. Secondo Capone, è probabile che, se tutto andrà per il verso giusto, il farmaco riceverà il via libera delle agenzie regolatorie tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate.

Tag:
Coronavirus ReiThera Vaccino
Notizia precedente

Epifania in zona rossa, le immagini
di Piazza Navona deserta

Prossima notizia

Tanya Roberts: la ‘rocambolesca’ morte dell’attrice, data 24 ore prima

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia
Tanya Roberts, in una scena del film "007 - Bersaglio mobile"

Tanya Roberts: la ‘rocambolesca’ morte dell’attrice, data 24 ore prima

No Mask pentito finisce in ospedale: "Non respiro, non fate come me"

Ultime notizie

8 marzo, Boldrini: “Oggi ben poco da festeggiare e molto da lottare”

8 Marzo 2021

8 marzo: anche gli uomini in piazza contro la violenza sulle donne

8 Marzo 2021

Draghi: “Coronavirus? Via d’uscita non lontana, governo farà il suo”

8 Marzo 2021
Striscia la notizia

“Striscia la notizia”, arrivano Gerry Scotti e Francesca Manzini

8 Marzo 2021

Speranza: “Coronavirus? Ore difficili, ma ci sono nuovi strumenti”

8 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.