SALUTE

Vaccino, il Governo apre alla terza dose: ecco da quando e per chi

Anche l’Italia si appresta a introdurre la terza dose di vaccino, cosa che per determinate categorie avverrà già a partire dal mese di ottobre. Ad anticiparlo è Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute, intervenendo a Sky TG24.

Terza dose: Ricciardi anticipa la novità

Stiamo osservando che anziani e persone fragili, vaccinati a gennaio e febbraio, stanno esaurendo la loro protezione. Queste persone si trovano nuovamente vulnerabili e vanno riprotette“, ha spiegato Ricciardi. Che quindi, a proposito della terza dose di vaccino, ha affermato: “Entro l’autunno dovrebbe essere in partenza. Innanzitutto per queste persone, e poi pian piano c’è anche il problema degli operatori sanitari, vaccinati tra gennaio e febbraio“.

Altra novità su cui il Governo sta lavorando è l’introduzione del vaccino per i minori di 12 anni. Una richiesta che anche i pediatri hanno formalmente inoltrato. “La sperimentazione sta andando benissimo – ha rilevato Ricciardi –. I vaccini sono sicuri e protettivi anche in queste fasce d’età. Però bisogna raggiungere la certezza assoluta. Credo verrà fatto entro l’anno. Per cui tra fine anno e inizio dell’anno prossimo potrebbe essere data l’autorizzazione anche per i bambini“.

I programmi del Governo sul vaccino

Intanto la campagna di somministrazione del vaccino procede, e il Governo punta a raggiungere numeri molto chiari in un lasso di tempo altrettanto ben definito. “L’obiettivo strategico è quello di vaccinare la stragrande maggioranza degli italiani entro l’anno – ha ricordato Ricciardi –. In questo momento siamo al 71%. Dobbiamo superare la quota dell’80%, che è l’obiettivo minimale per garantire un po’ di sicurezza al Paese. Ma quello ottimale sarebbe al 90%“.

Diverso il discorso sull’obbligo del vaccino: “Non sono contrario, ma è una scelta politica. Il nostro sistema sanitario è stato in grado di reggere quando erano 60 milioni le persone vulnerabili, è in grado di gestire i 18 milioni di oggi. È chiaro che lo Stato si dovrebbe porre il problema anche per coloro che hanno paura di vaccinarsi e incoraggiarli fortemente, come sta facendo con il Green pass. Oppure potrebbe introdurre l’obbligo, ma questa è una scelta politica“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 ora ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago