SALUTE

Vaccino, l’Ema anticiperà l’ok: “Approvazione prima di Natale”

Il via libera al vaccino anti Covid di Pfizer BionTech in Europa arriverà già prima di Natale. Diverse fonti, citate dalla Bild, spiegavano già che l’approvazione da parte dell’Ema poteva essere anticipata. Il tabloid tedesco citava un giorno preciso: il prossimo 23 dicembre Ora, però, è arrivata l’ufficialità e la riunione dell’Ema si terrà il 21 dicembre. Tra sei giorni, quindi, il vaccino di Pfizer riceverà il via libera per essere distribuito nell’Unione europea. Un’ulteriore conferma arriva dal ministro della Salute tedesco, Jens Spahn. “Siamo ottimisti che si possa avere un’autorizzazione del vaccino in Europa prima di Natala”, aveva detto. Confermando così la notizia anticipata dalla Bild, che pubblica anche il documento in cui nero su bianco viene indicata la nuova data.

Il vaccino di Pfizer BionTech potrebbe essere utilizzabile già il 27 dicembre

La notizia arriva nel giorno in cui lo stesso ministro della Salute, Roberto Speranza, ha chiesto in una nota un’accelerazione nella procedura di autorizzazione: “Il mio auspicio è che l’Ema, nel rispetto di tutte le procedure di sicurezza, possa approvare il vaccino Pfizer Biontech in anticipo rispetto a quanto previsto e che al più presto le vaccinazioni possano iniziare anche nei Paesi dell’Ue”, ha dichiarato il ministro in una nota. Il suo collega Jens Spahn a Berlino ha confermato di puntare all’avvio delle vaccinazioni in Germania entro la fine dell’anno.

“Il previsto passaggio alla Commissione europea per l’approvazione definitiva al vaccino anti-Covid Pfizer-BionTech potrebbe avvenire con tutta probabilità entro 48 ore dal via libera dell’Ema, e dunque già il 26 o 27 dicembre se l’Ema si pronuncerà prima di Natale”, spiega Guido Rasi, ex direttore esecutivo Ema. A quel punto, il vaccino sarebbe utilizzabile dal giorno dopo nei Paesi Ue”. Se la macchina distributiva e quella logistica sono pronte, e con la contestuale e immediata validazione da parte di Aifa, “la campagna vaccinale in Italia potrebbe dunque partire”, afferma Rasi, già il 28-29 dicembre.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago