SALUTE

Vaccino, via libera a donne incinte in Germania: la situazione in Italia

Nuovo importante passo verso la possibilità delle donne incinte di accedere alla somministrazione del vaccino. In Germania, infatti, è arrivato il via libera da parte della locale commissione permanente. Decisione importante, dato che rispecchia quanto chiesto anche in Italia da ginecologi e pediatri.

Vaccino a donne incinte e mamme: la situazione tedesca

Come annunciato dal Robert Koch Institut, infatti, la Stiko (commissione permanente per i vaccini tedesca) si è detta favorevole alla vaccinazione anti Coronavirus delle donne incinte e in fase di allattamento. La decisione, si apprende, è il frutto di “una consultazione approfondita e la valutazione delle prove disponibili“. La raccomandazione è quella di sottoporsi alla somministrazione di due dosi di vaccino a mRna. Ciò vale per le gestanti a partire dal secondo trimestre e per le donne che allattano.

Anche il ministro della Sanità tedesco, Jens Spahn, ha commentato la novità. E lo ha fatto con parole da cui emergono sollievo ed entusiasmo: “Le donne incinte e che allattano ora hanno anche una chiara raccomandazione per accedere alla somministrazione del vaccino. Dopo diversi mesi con molte domande senza risposta significa che ora abbiamo finalmente una certezza scientificamente fondata“.

Cosa chiedono ginecologi e pediatri italiani

Come detto, anche in Italia è arrivata l’aperta richiesta all’accesso al vaccino per le donne incinte o le giovani mamme. L’avevano presentata, una decina di giorni fa, ginecologi e pediatri. “Il Covid-19 rappresenta un grave problema di sanità pubblica e, da un punto di vista di medicina clinica, una malattia potenzialmente molto grave soprattutto per l’età avanzata ed alcune categorie di persone – si affermava nella nota congiunta –. Tuttavia, queste caratteristiche non devono e non possono far ignorare le manifestazioni del Covid-19 nelle giovani donne in età fertile ed in età neonatale e pediatrica“.

È necessario comprendere che, con l’aumentare della diffusione della vaccinazione in altre fasce di età, i bambini più piccoli inizino a rappresentare una popolazione proporzionalmente più a rischio. Questo perché sono suscettibili all’infezione da SARS-CoV-2, al contrario delle persone vaccinate. Non sono ancora a disposizione vaccini specificamente approvati per i bambini di età inferiore a 12 anni. Ma gli studi disponibili dimostrano chiaramente come gli anticorpi prodotti nelle madri sottoposte a vaccinazione passino nel sangue fetale attraverso la placenta e poi nel latte materno. Proteggendo così neonati e lattanti“, si spiegava poi nel comunicato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago