RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
13 °c
Rome
10 ° Fri
9 ° Sat
10 ° Sun
newsby: video notizie in tempo reale
giovedì, Aprile 15 2021 - 19:01
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home SALUTE

Vaccino di AstraZeneca, nell’Unione Europea “4 dosi su 5 inutilizzate”

È quanto emerge da una nuova analisi condotta dal Guardian. I dati forniti dalle fonti ufficiali permettono di stimare che 4.849.752 dosi delle 6.134.707 distribuite tra i 27 Paesi dell’Unione Europea debbano ancora essere somministrate

Alessandro Bolzani newsby Alessandro Bolzani
26 Febbraio 2021
in SALUTE
Perché dovremmo interrompere le vaccinazioni secondo l’Oms

Foto Getty Images | Joe Raedle

Da una nuova indagine del Guardian emerge che quattro dosi su cinque del vaccino anti-Covid di AstraZeneca consegnate ai Paesi Ue non sono ancora state utilizzate. L’analisi dei dati forniti dall’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) e da altre fonti ufficiali, infatti, permette di stimare che 4.849.752 dosi delle 6.134.707 distribuite tra i 27 Paesi dell’Unione Europea debbano ancora essere utilizzate.

Notizie correlate

Bambini e adolescenti al tempo del Covid, l'allarme del prof. Vicari

Bambini e adolescenti al tempo
del Covid, l’allarme del prof. Vicari

15 Aprile 2021
Vaccino, è allarme per i ‘dispersi’: la Protezione civile è preoccupata

Vaccino, è allarme per i ‘dispersi’:
la Protezione civile è preoccupata

14 Aprile 2021

La situazione in alcuni Paesi europei

Il Belgio, per esempio, ha ricevuto 201.600 dosi del vaccino di AstraZeneca e ne ha somministrate appena 9.832 (il 4%). La percentuale scende ancora in Bulgaria, dove su 117.600 dosi ricevute ne sono state somministrate 2.035 (1,73%). In Germania, invece, sono state inoculate 189.206 dosi di vaccino su 1.452.000 (pari al 13%). La situazione risulta leggermente migliore in Italia. Dai dati forniti dall’Ecdc, infatti, emerge che la Penisola ha ricevuto 499.200 dosi e ne ha somministrate 96.621 (19%). La Francia non ha fornito all’Ecdc i dati sulle somministrazioni di AstraZeneca, ma secondo quanto rilevato dal sito Covidtracker.fr, si stima che su 1.137.600 dosi ricevute ne siano state finora impiegate appena 125.859 (11%).

Poca fiducia nel vaccino di AstraZeneca

Ma quali sono i fattori che hanno portato a questa situazione? Il Guardian ne individua due principali. Il primo è la scelta di raccomandare il vaccino di AstraZeneca solo per le persone di età inferiore ai 65 anni. Il secondo è l’incapacità logistica di destinate il vaccino a classi di età più giovani. Anche la riluttanza di vari cittadini a ricevere il vaccino in questione (la cui sicurezza ed efficacia sono state più volte messe in dubbio dalla stampa) potrebbe avere un certo peso sulle statistiche. Come ammesso da Angela Merkel nel corso di un’intervista al Frankfurter Allgemeine Zeitung, tra gli europei c’è un “problema di accettazione” del vaccino anglo-svedese. Quest’ultimo è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Oxord.

Tag:
AstraZeneca Vaccino
Notizia precedente

Europa League: missione impossibile per il Milan, Roma non più fortunata

Prossima notizia

Covid, Napoli: i lavoratori della ristorazione occupano il lungomare

Alessandro Bolzani

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Prossima notizia
Covid, Napoli: i lavoratori della ristorazione occupano il lungomare

Covid, Napoli: i lavoratori della ristorazione occupano il lungomare

Gabriele Gorelli Master of Wine

Il primo Master of Wine italiano è Gabriele Gorelli

Ultime notizie

Liliana Segre è stata eletta presidente della Commissione contro l’odio. VIDEO

15 Aprile 2021
Concorsi, via al bando per 2800 posti PA al Sud: come candidarsi

Cdm: approvati Def e scostamento di bilancio da 40 miliardi

15 Aprile 2021
Malagò: "Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all'ordine del giorno"

Malagò: “Cancellazione Olimpiadi? Non è punto all’ordine del giorno”

15 Aprile 2021
Trapianto Trachea, a Roma il primo al mondo su paziente post Covid-19

Trapianto trachea, a Roma il primo al mondo su paziente post Covid-19

15 Aprile 2021
Il David di Michelangelo

Expo 2020, il “gemello” del David di Michelangelo ha lasciato Firenze

15 Aprile 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.