SALUTE

Vaccino a bimbi di 5-11 anni, sì Ema a Pfizer e BioNTech: le novità

Importante novità sul fronte vaccino da parte di Pfizer e BioNTech. Gli esperti Ema hanno infatti dato il via libera per la formulazione di una nuova versione di Comirnaty, che sarà disponibile a partire da inizio 2022. Lo conferma l’Adnkronos. Il nuovo siero sarà pronto all’uso e conservabile a temperature di un normale frigorifero fino a due mesi e mezzo.

Pfizer e BioNTech: le novità

L’approvazione del vaccino di nuova concezione arriva dal Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Agenzia europea del farmaco. Si tratta, si spiega, di “una formulazione di Comirnaty che non richiede diluizione prima della somministrazione“. Pfizer e BioNTech lavoreranno su tale formulazione, che potrebbe agevolarne la somministrazione ai bambini di età compresa tra 5 e 11 anni.

Essa “sarà disponibile in confezioni da 10 flaconcini (60 dosi) e può essere conservata a 2-8°C fino a 10 settimane“. Una differenza rispetto all’attuale vaccino Pfizer/BioNTech che la stessa Ema ricorda. “L’attuale formulazione concentrata richiede diluizione prima della somministrazione“, si legge nella nota. Oggi il siero “è disponibile in confezioni da 195 flaconcini (1.170 dosi) e può essere conservata a 2-8°C per massimo un mese“.

L’utilizzo del nuovo vaccino per i bambini

Le due case farmaceutiche, l’americana Pfizer e la tedesca BioNTech, hanno espresso in una nota la propria soddisfazione per il parere positivo arrivato dall’ente regolatorio Ue alla nuova formulazione. In presenza di una definitiva approvazione, il vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech per i bambini di 5-11 anni si baserà proprio sulla nuova formulazione ‘pronta all’uso’ appena approvata.

Questo perché la nuova formulazione del vaccino “sarà adattata per consentire un livello di dose inferiore, pari a 10 microgrammi dopo la diluizione“. Pfizer e BioNTech garantiscono infatti “una manipolazione semplificata” per andare incontro alle esigenze mediche dei più piccoli. “Tutti gli altri aspetti, inclusi l’antigene e i lipidi del vaccino, rimangono invariati“, si aggiunge quindi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago