SALUTE

Vaccino anti Coronavirus, “via libera a novembre”: poi Burioni spiega

Potrebbe essere la terza settimana di novembre quella utile per avere il via libera per il vaccino contro il Coronavirus. Lo fa sapere la casa farmaceutica Pfizer, che punta a chiedere tale autorizzazione all’agenzia americana Fda nel giro del prossimo mese. Una notizia data da Albert Bourla, amministratore delegato della compagnia, e rilanciata dal professor Roberto Burioni su Twitter.

Vaccino, “equivoco” sulla data

Abbiamo una data. Albert Bourla, amministratore delegato di Pfizer, scrive che se tutto andrà bene presenterà una richiesta per un’autorizzazione di emergenza del vaccino contro COVID-19 nella terza settimana di novembre 2020. Forza!“, è stato il post di Burioni:

Un intervento di grande importanza, ma che non equivale a dire che il vaccino sarà effettivamente pronto a novembre. Il professor Burioni si è infatti visto costretto a correggere l’Ansa, che gli aveva attribuito in un virgolettato esattamente tale concetto.

Non ho mai scritto le parole nel virgolettato. Difficile – e forse inutile – provare a informarvi correttamente se il senso di quello che scrivo viene distorto“, ha infatti scritto il virologo in un successivo intervento. Per poi specificare che l’accelerazione sul vaccino richiederà comunque ulteriori tappe prima di arrivare a quella della distribuzione.

Le prossime tappe della sperimentazione

Un utente ha quindi domandato: “Beh poi ci sarà la trafila dell’FDA… se tutto va bene realisticamente potremmo pensare che a inizio gennaio possano somministrare le prime dosi?“. Questa la risposta di Burioni: “Penso che qualunque previsione che sarebbe basata sui precedenti sarebbe inattendibile. Se il vaccino funziona si è fatto in 9 mesi quello che si faceva in 20 anni“.

Dal canto suo, Albert Bourla ha specificato che per ottenere l’approvazione delle autorità mediche sarà necessario che il vaccino rispetti tre requisiti: “essere efficace, sicuro e costantemente prodotto secondo i più elevati standard di qualità“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago