SALUTE

Vaccini, Figliuolo: “Dal 10 maggio gli over 50 potranno prenotarsi”

La struttura del Commissario per l’emergenza, Francesco Paolo Figliuolo, ha reso noto che da lunedì 10 maggio partiranno le prenotazioni del vaccino anti-Covid per gli over 50 nati fino al 1971. Questa apertura, graduale, è stata resa possibile “dal buon andamento delle somministrazioni su scala nazionale delle categorie prioritarie”. Le prenotazioni per gli over 50 dovranno avvenire tramite i portali delle singole regioni e verranno recepite “ferma restando la priorità per le persone affette da patologie o situazioni di compromissione immunologica che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe (di Covid, ndr) seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili”.

Alessio d’Amato: “I trentenni saranno vaccinati entro luglio”

Nel corso della trasmissione “Oggi è un altro giorno”, su Rai 1, Alessio d’Amato, l’assessore alla sanità della Regione Lazio, ha dichiarato che i trentenni saranno vaccinati entro luglio. Ha detto anche che “l’80% della popolazione target sarà completata entro agosto”. “Sui giovani faremo una campagna proattiva e apriremo i centri vaccinali nei posti di lavoro, nei luoghi sportivi e nelle farmacie”, ha aggiunto d’Amato. “Anche in occasione delle partite degli Europei siamo pronti a vaccinare presso lo stadio Olimpico. Quando si scende con l’età diminuisce l’adesione e dunque va favorita la partecipazione alla campagna”. L’assessore ha ricordato che nel Lazio “le Rsa riapriranno in sicurezza dal 15 maggio”. Parlando di AstraZeneca, d’Amato ha spiegato che “resta una lieve diffidenza”. È anche per questo che sabato Nicola Zingaretti, il presidente del Lazio, si vaccinerà con questo siero.

Figliuolo: “Valuteremo la possibilità di estendere AstraZeneca agli under 60”

Negli scorsi giorni, Figliuolo aveva parlato della possibilità di estendere l’uso del vaccino di AstraZeneca alla “classe di età inferiore ai 60 anni. “Ne sto parlando con l’Iss e con il Cts dell’Aifa. I vaccini vanno impiegati tutti. AstraZeneca è consigliato a determinate classi, ma l’Ema dice che va bene per tutti. Ci sono effetti collaterali, ma sono infinitesimali. Se non impieghiamo tutti i vicini, il ritmo della campagna non raggiungerà gli obiettivi nei tempi prefigurati”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

16 ore ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

4 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

1 settimana ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago