SALUTE

Vaccini, in Inghilterra studio su possibile mix Pfizer-AstraZeneca

Verificare la potenziale efficacia di un mix tra i vaccini contro il coronavirus di Pfizer e AstraZeneca: è questo l’obiettivo dello studio che prende il via oggi, giovedì 4 febbraio, in Gran Bretagna. 800 volontari con un’età pari o superiore a 50 anni riceveranno delle dosi dei due farmaci. Si tratta del primo studio di questo genere condotto al mondo.

Lo svolgimento dello studio sui vaccini

I volontari saranno divisi in più gruppi. Alcuni riceveranno un mx di dosi dei vaccini Pfizer e AstraZeneca nell’arco di 28 giorni o 12 settimane. Ad altri, invece, saranno somministrate due dosi di ciascun vaccino, sempre nell’arco di 28 giorni o di 12 settimane. Lo studio sarà condotto in 8 diversi siti in tutta l’Inghilterra e durerà 13 mesi. L’obiettivo dei ricercatori è identificare i soggetti che svilupperanno gli anticorpi più efficaci contro il coronavirus Sars-CoV-2, a seguito dell’impiego di vaccini diversi o di una loro combinazione.
I risultati della ricerca potrebbero portare il governo inglese a modificare la propria strategia di vaccinazione, dopo aver ricevuto l’approvazione delle autorità sanitarie. Al momento, infatti, l’impiego di vaccini diversi su un singolo paziente non è permesso. Saranno esclusi dal test tutti i cittadini che hanno già ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer o quello di AstraZeneca.

Le perplessità di Franco Locatelli sullo studio

Nel corso di un intervento a “Buongiorno”, su Sky TG24, Franco Locatelli, il presidente del Consiglio superiore di sanità (Cts) ha espresso delle perplessità sullo studio svolto in Inghilterra. “Dobbiamo restare all’evidenza dei dati disponibili. I dati si riferiscono a un uso costante, tra la prima e la seconda vaccinazione, dello stesso tipo di vaccino anti-Covid. Andare a esplorare situazioni alternative mi sembra significativamente aleatorio. Non dico che non possa funzionare, però starei su una strada solida e consolidata”, ha aggiunto Locatelli.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago