SALUTE

Tumori del cavo orale, 4 mila nuove diagnosi l’anno: fattori di rischio e diagnosi precoce

Ogni anno aumentano di 4 mila le diagnosi di tumore al cavo orale. Gli esperti spiegano i fattori di rischio e il tema legato alla diagnosi precoce

In Italia, la battaglia contro i tumori del cavo orale si intensifica con iniziative mirate alla prevenzione e alla sensibilizzazione pubblica. Tra queste, un evento significativo si è svolto a Milano, dove professionisti del settore hanno offerto visite gratuite per individuare eventuali lesioni maligne.

Tumori del cavo orale, casi aumentati – newsby,it

Ogni anno nel nostro Paese vengono diagnosticati circa 4.000 nuovi casi di tumore al cavo orale, con una prevalenza maggiore negli uomini rispetto alle donne. Questa forma di cancro presenta un’incidenza di 7 casi ogni 100.000 abitanti, aumentando significativamente con l’avanzare dell’età e raggiungendo il picco nelle persone oltre i 70 anni.

Fattori di rischio e categorie più colpite

L’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della Provincia di Milano, insieme all’Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) sezione di Milano e all’Istituto Stomatologico, ha promosso un fine settimana dedicato alla prevenzione dei tumori del cavo orale presso Parco Sempione. L’iniziativa ha visto il supporto anche del Corpo militare dell’Ordine dei Cavalieri di Malta.

La diagnosi precoce gioca un ruolo cruciale nella lotta contro il cancro del cavo orale. “Se non preso in tempo – spiega Andrea Senna, vice presidente Omceo Milano – il cancro metastatizza molto più velocemente ma con interventi tempestivi può essere prevenuto”. Durante l’evento sono state effettuate visite gratuite che hanno permesso di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce.

Tra i principali fattori di rischio del cancro al cavo orale c’è il fumo – newsby.it

Tra i principali fattori di rischio vi sono l’abuso di alcol e fumo, una combinazione particolarmente dannosa secondo gli esperti. Anche i giovani sessualmente attivi non sono esenti dal rischio a causa dell‘infezione da papilloma virus, evidenziando così l’importanza della vaccinazione.

Nonostante le condizioni meteorologiche avverse che hanno colpito Milano durante l’evento, circa 200 cittadini hanno beneficiato delle visite gratuite offerte dall’Istituto Stomatologico tramite un’autoambulanza odontoiatrica messa a disposizione per garantire totale privacy durante gli screening.

Il prossimo appuntamento dedicato alla prevenzione dei tumori del cavo orale è previsto per il 30 agosto al Gran Premio di Formula 1 a Monza. Anche in questa occasione verranno offerte visite gratuite alla cittadinanza grazie all’impegno congiunto dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri (Omceo) di Monza, il Corpo militare dell’Ordine dei Cavalieri di Malta e Andi sezione provinciale Milano-Lodi-Monza Brianza.

Queste iniziative rappresentano passi importanti nella direzione della sensibilizzazione pubblica verso una malattia ancora poco nota ma dalle conseguenze gravi se non diagnosticata in tempo. La collaborazione tra istituzioni sanitarie ed entità volontarie dimostra come la sinergia possa portare benefici tangibili nella lotta contro i tumori del cavo orale.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago