Il cancro al seno è un tumore maligno che si sviluppa in seguito alla crescita di cellule mammarie anomale: ecco i sintomi a cui fare attenzione.
Individuare il cancro al seno nelle sue fasi iniziali non è facile perché i segni e i sintomi sono diversi per ognuno e generalmente, non mostra segnali evidenti nella fase iniziale. La maggior parte dei sintomi del cancro vengono scoperti dalle donne durante le normali attività quotidiane, spesso si notano sostanziali cambiamenti che fanno preoccupare.
Conoscere l’aspetto e la sensazione del seno ed essere attenti a determinati cambiamenti, (come notare la presenza di un nodulo), può aiutarti a rilevare precocemente la malattia quando è più facile da trattare. Di seguito, scopriamo tutto ciò a cui occorre fare attenzione per diagnosticare questo tumore in tempo.
Il cancro al seno è un tumore maligno che si sviluppa dalla crescita incontrollata di cellule mammarie anomale. Le cellule irregolari e che si dividono rapidamente si accumulano nel tempo formando una massa o un grumo. I tumori maligni possono diffondersi ad altre parti del corpo se non trattati. Sebbene sia più comune nelle donne, anche gli uomini possono svilupparlo: il rischio nella vita di un uomo è di circa 1 su 883.
Il sintomo più comune è un nuovo nodulo o massa (anche se la maggior parte dei noduli al seno non sono tumori). Una massa indolore e dura con bordi irregolari ha maggiori probabilità di essere un cancro, ma possono anche essere morbidi, rotondi o addirittura dolorosi. Altri possibili sintomi includono:
Molti di questi sintomi possono anche essere causati da condizioni benigne (non cancerose) del seno. Tuttavia, è importante far controllare qualsiasi nuova massa mammaria, nodulo o altro cambiamento da un operatore sanitario esperto in modo che la causa possa essere trovata e trattata, se necessario.
Quando si tratta di cancro, la diagnosi precoce è importante, ma lo è anche la riduzione del rischio con diverse scelte di stile di vita sana. Ad esempio gli esperti consigliano di fare attività fisica e mantenersi in forma. Inoltre è fondamentale sottoporsi regolarmente a esami di screening. Le donne di età compresa tra 25 e 39 anni dovrebbero prendere in considerazione un esame clinico del seno ogni uno o tre anni. Quelle con età pari o superiore a 40 anni dovrebbero sottoporsi a un esame del seno annuale e a una mammografia di screening.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…