SALUTE

Trapiantato per la prima volta un orecchio stampato in 3D con cellule umane

Il legame tra la medicina e la stampa 3D sta diventando sempre più stretto ed è probabile che nei prossimi mesi e anni si intensificherà ancora di più. Lo dimostra il recente caso di una ventenne alla quale è stato trapiantato un impianto auricolare in 3D realizzato con le sue stesse cellule. La giovane era nata con una condizione nota come microtia, un difetto congenito a causa del quale il suo orecchio destro risultava più piccolo e deforme di quello sinistro.

Un trapianto di orecchio rivoluzionario

Il trapianto, avvenuto a marzo, è stato reso possibile grazie agli sforzi profusi da 3DBio Therapeutics, l’azienda di medicina rigenerativa che ha utilizzato le cellule della paziente come base per realizzare AuriNovo, un impianto auricolare del tutto identico per forma e dimensioni al suo orecchio sinistro. Nei prossimi mesi, l’organo artificiale continuerà a rigenerare il tessuto cartilagineo: in questo modo il suo aspetto diventerà uguale a quello di un orecchio naturale. Anche al tatto non si dovrebbero notare differenze.

Se tutto andrà per il verso giusto, la gestione dei trapianti cambierà per sempre”, afferma Arturo Bonilla, il chirurgo che ha coordinato il team che si è occupato del trapianto. Quest’ultimo ha fatto parte di un trial clinico condotto su undici pazienti con microtia, una condizione che colpisce 1.500 bambini all’anno solo negli Stati Uniti. Al momento la sperimentazione è ancora in corso e non è possibile escludere che possano verificarsi dei casi di rigetto. Tuttavia, secondo 3DBio il fatto che le cellule usate provengano dal corpo dei pazienti dovrebbe minimizzare questo rischio.

Per Adam Feinberg, docente di ingegneria biomedica presso il Carnegie Mellon Universty e fondatore dell’azienda di medicina rigenerativa Fluidform, il risultato ottenuto è un importante passo avanti nella giusta direzione. “Dimostra che questa tecnologia non è più un ‘se’, ma un ‘quando’”, aggiunge.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago