SALUTE

Terza dose vaccino Covid, arriva sì dell’Ema per gli immunodepressi

È arrivato oggi il parere dell’Ema, l’Agenzia europea del farmaco, sulla terza dose del vaccino anti Covid. Lo aveva preannunciato il commissario straordinario per l’emergenza sanitaria in Italia, il generale Francesco Figliuolo, intervenuto ieri sera durante la trasmissione Che tempo che fa su Rai 3.

La terza dose dei vaccini potrà essere somministrata agli immunodepressi almeno 28 giorni dopo la somministrazione della seconda dose. Questa la conclusione a cui è giunta l’Ema.

Terza dose, l’annuncio di Figliuolo

“Domani (oggi, ndr) si riunirà l’Ema e dirà qualcosa sulla terza dose – aveva dichiarato Figliuolo –. Sappiamo che negli Stati Uniti la stanno facendo dagli over 65 e anche in Francia, noi aspettiamo il 4 e poi daremo indicazioni”. Il commissario ha poi spiegato che in Italia le dosi ci sono e andremo spediti. Sto aspettando cosa dicono gli scienziati”.

“La terza dose per tutti? Aspetto cosa dicono gli scienziati, sembra che una dose booster sia meglio fino a una certa età. Poi le evidenze sul campo non ce la impongono per i più giovani, ma noi siamo pronti – aveva ribadito il generale –. Quando si vedranno i dati per capire cosa succede sul décalage degli anticorpi, saremo pronti”. Infine, aveva sottolineato che chi ha ricevuto il siero AstraZeneca o Johnson & Johnson “farà il vaccino a mRna. Ci sarà la chiamata, poi faremo anche accesso libero.

L’apertura di Sileri e del Governo

Dopo l’iniziale titubanza sulla possibilità di una nuova somministrazione, il Governo ha cambiato rotta a partire dal 20 settembre, data di avvio della campagna per immunodepressi e pazienti fragili. A introdurre il tema era stato il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri. Secondo il quale parlare già di terza dose per tutti “è prematuro”, anche se si è detto certo che questo sarà uno scenario plausibile per il futuro.

Sileri, però, non si è sbilanciato sulle tempistiche, ribadendo – come Figliuolo – che “è la scienza che dovrà rispondere”. La necessità di una terza dose è legata al calo di efficacia delle prime due somministrazioni. “Un calo dell’immunità è evidente”, ha spiegato Sileri: “Essa varia da soggetto a soggetto, ma è verosimile che nel tempo un richiamo dovremo farlo tutti. E, da medico, io immagino che la terza dose servirà”.

Effetti collaterali, gli studi in Israele

Intanto, da Israele arrivano notizie incoraggianti sulla terza dose del vaccino anti Covid. I dati diffusi dal Ministero della Sanità indicano infatti che gli effetti collaterali del richiamo sono “significativamente più leggeri” rispetto a quanto avvenuto per le prime due inoculazioni. Fatica, debolezza e dolore al braccio dopo l’iniezione sono molto meno comuni per tutti i gruppi di età.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago