SALUTE

Stress da pandemia, ridere può ridurne gli effetti: lo studio

Lo stress da pandemia può essere combatutto. Come? Con una risata. Infatti, secondo un nuovo studio condotto dagli scienziati dall’American Psychological Association, ridere può essere davvero efficace contro lo stress causato dalla pandemia da Covid-19. Infatti, secondo quanto emerso, battute, meme e risate aiutarebbero le persone ad affrontare più razionalmente la situazione legata all’emerganza sanitaria, e non solo.

Bastano tre meme al giorno per combattere le stress da pandemia

Mentre Covid-19 si diffondeva in tutto il mondo per è diventato sempre più interessante comprendere come le persone utilizzassero i social media in chiave umoristica“. A spiegarlo è la coordinatrice del tema di ricerca, Jessica Gall Myrick. “Abbiamo scoperto che guardare solo tre meme al giorno può aiutare le persone a far fronte allo stress della pandemia“.

Per effettuare la ricerca, pubblicata sulle pagine della rivista specializzata Psychology of Popular Media, il team di ricerca, coordinato aa Jessica Gall Myrick, ha intervistato online un campione di quasi 750 persone nel dicembre 2020. Questo per valure come la visualizzazione dei meme potesse influenzare diverse emozioni, da quelle positive all’ansia. Un metodo utile per elaborare le informazioni e la gestione della situazione emergenziale.

I ricercatori hanno così analizzato le risposte dei 748 partecipanti, di età compresa tra i 18 e gli 88 anni. Quello che è emerso è che guardare i meme sul Coronavirus potrebbe contribuire a innalzare la fiducia delle persone nella capacità di fronteggiare le difficoltà.

I risultati emersi dallo studio

I partecipanti allo studio sul legame tra risate e stress da pandemia, con un’età media di 41,8 anni, sono stati esposti a diversi meme. Questi sono stati classificati in base al soggetto e all’argomento dell’immagine. In particolare, i ricercatori hanno utilizzato le stesse immagini, con diverse didascalie, alcune neutre e altre correlate alla pandemia da Covid-19.

I ricercatori hanno poi esaminato i livelli di gradimento dei meme e le emozioni conseguenti. Hanno così osservato che i soggetti che avevano visualizzato i meme con didascalie divertenti sul virus avevano “una probabilità più elevata di riscontrare meno stress.

Myrick ha poi spiegato i risultati dello studio, spiegando che questi suggeriscono che non tutti i medi sono dannosi per la salute mentale. “Anzi, il nostro lavoro suggerisce che i contenuti social divertenti su eventi di portata globale possono aiutare le persone a elaborare le notizie senza esserne sopraffatte“. E ha aggiunto: “L’utilizzo di meme potrebbe essere quindi un modo semplice ed economico per comunicare eventi stressanti all’opinione pubblica“.

E ha concluso: “Le emozioni positive associate a questo tipo di contenuti possono aiutare le persone a sentirsi psicologicamente più sicure. Quindi, maggiormente in grado di prestare attenzione ai messaggi relativi ai rischi sanitari“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago