SALUTE

La prossima influenza potrebbe essere più potente delle precedenti

Uno studio della Graduate School of Public Health dell’Università di Pittsburgh rivela che la prossima stagione influenzale potrebbe essere più potente della media. La ricerca, così come altri studi ripresi da media autorevoli come il Wall Street Journal, sostiene inoltre che le principali ‘vittime’ potrebbero essere i più piccoli. Se così fosse, si preannuncia un inizio autunno molto complicato per gli ospedali americani, già alle prese con i ricoveri per il Covid-19.

Un impatto così potente dell’influenza stagionale sarebbe dovuto a un fattore principale: la campagna vaccinale. Mentre le attenzioni della popolazione sono rivolte al siero anti Covid, infatti, in pochi si sono vaccinati per la comune influenza e quindi il rischio di trasmissibilità è maggiore.

Nel peggiore dei casi, stima Mark Roberts, professore all’Università di Pittsburgh, solo negli Usa potrebbero esserci fino a 500mila ricoveri per influenza in più rispetto al solito. “Vaccinare quante più persone possibile è la chiave per evitare questo scenario, sostiene Roberts.

Influenza, negli Usa fino a 45 milioni di contagi

Nei prossimi autunno e inverno l’influenza potrebbe dunque avere un impatto del 20% superiore e i contagi potrebbero raddoppiare. Negli Usa il numero di casi oscilla fra i nove e i 45 milioni. I ricercatori sostengono però che un alto numero di ricoveri e decessi si può evitare. A patto, però, che il tasso di vaccinazione aumenti dal 20 al 50% rispetto alle stagioni precedenti.

Sulla diffusione del contagio, però, potrebbero incidere anche altri fattori. Come ad esempio la possibilità di togliersi le mascherine o anche il ritorno a scuola degli studenti. E, in particolare, dei bambini più piccoli, che sotto una certa età non sono tenuti a indossare le mascherine.

“Con l’allentamento delle misure di contenimento del Covid-19 (come mascherine, distanziamento e chiusura delle scuole) in tutto il mondo, assistiamo a una ripresa più feroce di altri virus respiratori. E questo non promette bene in vista della prossima stagione influenzale”, conclude Roberts.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago