SALUTE

Roma avrà il primo ospedale veterinario pubblico in Italia

Con questo progetto, Roma si conferma una città sempre più attenta al benessere degli animali, garantendo cure veterinarie gratuite e contribuendo a incentivare le adozioni

Roma si prepara a fare un grande passo avanti per il benessere degli animali con la realizzazione del primo ospedale veterinario pubblico d’Italia. Un progetto ambizioso e innovativo, finanziato interamente con fondi comunali, che sorgerà presso il canile della Muratella e che punta a garantire cure gratuite e specializzate agli amici a quattro zampe della capitale.

Un investimento importante

L’ospedale veterinario pubblico sarà realizzato grazie a un finanziamento di 6,5 milioni di euro stanziati dal Comune di Roma. I lavori, avviati ufficialmente il 26 febbraio 2025, avranno una durata stimata di circa 21 mesi, con l’obiettivo di inaugurare la struttura entro dicembre 2026 e renderla operativa dal 2027.

Veterinario | pexels @Tima Miroshnichenko – Newsby.it

Il nuovo ospedale occuperà una superficie di 916 metri quadrati e sarà organizzato in tre aree principali: un pronto soccorso con infermeria, una sezione dedicata alle sale operatorie con due sale chirurgiche e una terza area destinata alla degenza post-operatoria e alla terapia intensiva. Saranno inoltre presenti ambulatori per visite e accertamenti diagnostici, un laboratorio radiografico e un laboratorio analisi. In aggiunta, il progetto prevede la ristrutturazione degli spazi dedicati all’accoglienza del pubblico e agli uffici amministrativi, oltre alla creazione di una sala per convegni e lezioni destinata a studenti di veterinaria.

Inizialmente, l’ospedale sarà destinato esclusivamente agli animali ospiti delle strutture comunali, come il canile della Muratella e l’oasi felina di Porta Portese. Tuttavia, l’amministrazione capitolina sta lavorando per estendere il servizio anche alle famiglie a basso reddito che adottano un animale dai canili e gattili comunali.

Per garantire un’efficace gestione della struttura, è stato istituito un tavolo interistituzionale che coinvolge la ASL Roma 3, l’Università di Tor Vergata, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, rappresentanti delle ASL Roma 1 e Roma 2, la Direttrice dell’Ospedale Veterinario di Napoli e l’Ordine dei Veterinari della Provincia di Roma.

Un modello ispirato all’esperienza di Napoli

Roma non è la prima città italiana a dotarsi di una struttura simile. Il progetto dell’ospedale pubblico veterinario prende infatti ispirazione da quello realizzato a Napoli, gestito dalla ASL Napoli 1 insieme all’Università Federico II. L’amministrazione capitolina ha studiato da vicino questo modello per trarre spunti utili nella gestione e organizzazione della nuova struttura.

Roma è una città grande e il Comune non è un’azienda sanitaria – ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri – quindi dobbiamo commisurare le ambizioni con le risorse. Quanto più riusciremo a rafforzare le partnership con le università e le ASL, e magari a coinvolgere privati, tanto più questa struttura sarà a disposizione della città.

Oltre alla realizzazione dell’ospedale, il progetto prevede anche un ampliamento del canile della Muratella, con la costruzione di tre nuovi edifici che ospiteranno 30 cucce, ognuna in grado di accogliere due cani. Verranno inoltre realizzati un modulo per la degenza degli animali infetti, un’area di sgambamento, un parcheggio per i visitatori e nuove strutture per il personale.

L’Assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi ha sottolineato l’importanza del progetto: “Abbiamo lavorato sin dal primo giorno per portare avanti questa iniziativa. La realizzazione dell’ospedale veterinario è un passo avanti di civiltà, perché il diritto alla cura deve riguardare anche gli animali di cui Roma Capitale si fa carico“.

Giuliana Presti

Laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale presso l'Università di Parma. Scrivo di cinema, cultura e attualità e amo la fotografia e la buona musica.

Recent Posts

Maltempo, allerta meteo in Emilia-Romagna e in tutta la Valle d’Aosta: la situazione

L'ondata di maltempo in Emilia-Romagna con condizioni di vento forte e mareggiate: allerta arancione per…

4 ore ago

Immagini shock dal corteo pro-Palestina: un poliziotto coinvolto nelle cariche indossa la giacca degli ultra-nazionalisti polacchi

L’episodio ha riacceso il dibattito sulla formazione e l'etica delle forze dell'ordine, soprattutto in contesti…

2 giorni ago

Prada acquista Versace: ecco perché è la notizia dell’anno

L'acquisizione di Versace da parte di Prada segna un momento epocale nel settore del lusso.…

5 giorni ago

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

1 settimana ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 settimane ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago