SALUTE

Pressione del sangue, come influisce il rumore del traffico: lo studio

Si parla sempre più di sostenibilità, di energia pulita e green, sottolineando la necessità di costruire un nuovo presente più ecologico e verde, utile sia all’ambiente, che alla nostra salute. Le città sono spazi sempre più caotici e inquinati, un trend che sembrava essersi invertito durante la pandemia, ma che invece è tornato velocemente ai livelli pre-Covid dopo la fine delle restrizioni. E proprio parlando di città e ambiente, una nuova ricerca fa luce sui rischi del traffico sulla salute. Secondo quanto emerso da un nuovo studio pubblicato sulla rivista JACC: Advances, il rumore del traffico aumenterebbe la pressione del sangue. Nonostante studi precedenti avessero già evidenziato l’esistenza di un legame tra l’aumento del rischio di ipertensione e  il rumore del traffico stradale, finora mancavano delle ‘prove’ concrete. Ovvero, non era chiaro cosa, tra l’inquinamento atmosferico e il rumore del traffico, giocasse un ruolo maggiore nell’aumentare il rischio di ipertensione. Lo studio, condotto dall’Università di Oxford insieme all’Università di Pechino, ha evidenziato che invece è proprio il rumore a pesare maggiormente. 

Traffico | Pixabay @Pexels

Lo studio in breve

Gli studi realizzati in precedenza non riuscivano a dimostrare una relazione di causa-effetto tra il rumore del traffico e l’ipertensione, nonostante evidenziassero l’esistenza di un collegamento. In quest’ultimo studio, i ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 240mila persone, utilizzando le informazioni della Biobanca del Regno Unito: i soggetti presi a campione, d’età compresa tra i 40 e i 69 anni, all’inizio non presentavano ipertensione. Diversamente, per stimare il rumore del traffico, i ricercatori hanno utilizzato uno strumento europeo, il Common Noise Assessment Method, e l’indirizzo di residenza dei soggetti. Il periodo di monitoraggio è durato, mediamente, 8.1 anni, e da questo sono emersi risultati molto interessanti: i ricercatori, infatti, hanno scoperto non solo che le persone che vivevano in zone rumorose correvano un rischio maggiore di sviluppare ipertensione, ma che questo aumentava a seconda della ‘quantità’ di rumore.

Inquinamento atmosferico | Pixabay @stux

Conclusioni

In tutto questo, però, anche l’inquinamento atmosferico gioca un ruolo molto importante. Infatti, come notato dai ricercatori, a correre un rischio più elevato di sviluppare ipertensione, erano coloro che risultavano esposti sia al rumore del traffico, che all’inquinamento. “Il rumore del traffico stradale e l’inquinamento atmosferico legato al traffico coesistono intorno a noi. È essenziale esplorare gli effetti indipendenti del rumore del traffico stradale, piuttosto che l’ambiente complessivo”, ha dichiarato Jing Huang, primo autore del lavoro. Riusciremo, nel futuro, ad avere delle città più verdi e sostenibili per aiutare la nostra salute?

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago