SALUTE

“Polmonite sconosciuta”: nuovo allarme dall’Asia, poi la smentita

Esplode un nuovo allarme sanitario dall’Asia, che però viene prontamente smentito dalle autorità. Non prima che la Cina, e in seguito la ‘CNN’, parlassero di una potenziale polmonite sconosciuta. Che già avrebbe provocato oltre 1700 morti. E dall’impatto potenzialmente più letale dello stesso Coronavirus.

L’allarme della nuova polmonite

Il tutto ha origine in Kazakistan, teatro di una nuova ondata di decessi che ha scatenato il turbamento della Cina. L’ambasciata locale avrebbe individuato infatti nella causa una polmonite. Non si tratterebbe però di un ceppo di Sars-CoV-2 (ossia il Coronavirus), ma di uno ancora ignoto e dalle conseguenze potenzialmente terribili. Il suo sviluppo, secondo l’ambasciata cinese, sarebbe aumentato in maniera esponenziale e senza controllo dalla metà di giugno in poi.

Il terribile allarme è stato lanciato dall’ambasciata della Cina ai propri cittadini. In seguito la comunicazione è stata in parte riassunta dalla ‘CNN’. L’autorevolissimo media americano ha infatti riferito che secondo la Cina “Il dipartimento della Sanità del Kazakistan e altre agenzie stanno eseguendo ricerche comparative e non hanno definito la natura del virus della polmonite“.

È anche stato aggiunto che secondo le autorità sanitarie i casi sarebbero di diverse centinaia al giorno. Sarebbero poi oltre 30 i pazienti in condizioni critiche e i principali focolai si concentrano nelle regioni di Atyrau, Aktobe e Shymkent. La nuova polmonite avrebbe già ucciso 1772 persone da inizio 2020. Di queste, 628 sarebbero morte a giugno.

Kazakistan: la smentita del governo

Nel frattempo è però giunta una smentita ufficiale dal Kazakistan, nello specifico dal ministero della Salute locale. “Le informazioni riportate non corrispondono alla realtà“, ha spiegato il dicastero. Che ha voluto rimarcare come i casi di polmonite finora registrati presentano analogie a quanto avvenuto con il Coronavirus, con pazienti però negativi ai test. Il tutto “in accordo con le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità“.

Intanto, però, l’agenzia di stampa kazaka ‘Inform.kz’ ammette che nella capitale del Paese i casi di polmonite sono più che raddoppiati dal 2019. Rendendo la situazione, almeno per il momento, piuttosto ingarbugliata.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago