SALUTE

Pfizer, buone notizie dalla pillola anti Covid: efficacia altissima

I lavori di Pfizer sulla pillola anti Covid procedono a velocità spedita. Secondo quanto riferito dalla stessa casa farmaceutica in un annuncio, il farmaco ha ridotto dell’89% i rischi di ricovero e decesso in persone ad alto rischio. Resta comunque ancora in fase di sperimentazione.

L’altra pillola anti Covid: il sì britannico

L’annuncio arriva a poche ore di distanza dall’approvazione da parte del Regno Unito della pillola antivirale Covid sviluppata congiuntamente da Merck e Ridgeback Biotherapeutics. Il farmaco, che prenderà il nome di Lagevrio in Gran Bretagna, è stato osservato e studiato con attenzione. I dati hanno mostrato che potrebbe dimezzare le possibilità di decesso o di ricovero in ospedale.

Oggi è un giorno storico per il nostro Paese. Il Regno Unito è ora il primo Paese al mondo ad approvare un antivirale che può essere assunto a casa per il Covid“, era stato il commento a caldo del segretario alla salute britannico, Sajid Javid. E proprio il sì del Regno Unito era subito apparso come un primo segnale verso un’apertura generale ai trattamenti antivirali per via orale.

Speranze e progetti in casa Pfizer

Nel frattempo, però, gli effetti della pillola antivirale di Pfizer appaiono già decisamente convincenti. Tanto che, secondo quanto afferma il ‘Washington Post’, c’è un panel indipendente di esperti che consiglia di accorciare i tempi della sperimentazione. Si tratta di un gruppo di lavoro che sta monitorando con attenzione i lavori in vista di una possibile approvazione che non appare lontana.

Lo dimostra il fatto che la stessa Pfizer ha reso noto che i risultati della sperimentazione sulla pillola anti Covid verranno sottoposti all’attenzione dei regolatori Usail prima possibile“. Nel frattempo la pillola della Merck è a sua volta al centro dell’attenzione degli stessi regolatori. Tanto che oltre Oceano si punta ad ottenere un pronunciamento da parte di una commissione esterna di esperti in tempo per il 25 novembre. Ossia il Giorno del Ringraziamento, sentitissimo negli States.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

3 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago