SALUTE

Pfizer-BioNTech, l’annuncio: “Vaccino ok per 5-11enni”, i prossimi passi

Il vaccino anti-Covid di Pfizer e BioNTech può essere somministrato anche ai bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni. A comunicarlo sono le stesse due case farmaceutiche, che hanno effettuato e concluso gli opportuni studi clinici.

L’annuncio di Pfizer e BioNTech

Ebbene, ciò che Pfizer e BioNTech comunicano è che i risultati degli studi in questione dimostrano che il vaccino contro il Coronavirus da loro sviluppato è “sicuro e ben tollerato“. In più ha prodotto una risposta immunitaria “robusta nei bambini di età compresa tra i cinque e gli undici anni.

Pfizer e BioNTech hanno annunciato che il prossimo passo sarà quello di chiedere l’approvazione normativa da parte degli enti regolatori. Se essa arriverà, il vaccino potrebbe essere somministrato a un dosaggio inferiore rispetto a quello utilizzato per i soggetti dai 12 anni in su. Lo hanno spiegato le stesse aziende, aggiungendo che presenteranno tali dati “il prima possibile” agli organismi di regolamentazione di Unione europea, Stati Uniti e il resto del mondo.

Cosa succederà ora: le varie tappe

Lo stesso passaggio era avvenuto lo scorso mese di maggio, quando era arrivato il sì alla vaccinazione per i ragazzi tra 12 e 15 anni. L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) approvò in quel mese l’utilizzo del vaccino Pfizer-BioNTech contro il Covid-19 anche per gli adolescenti tra i 12 e i 15 anni“Gli effetti indesiderati più comuni nei ragazzi di età compresa tra 12 e 15 anni sono simili a quelli nelle persone di età pari o superiore a 16 anni. Includono dolore al sito di iniezione, stanchezza, mal di testa, dolori muscolari e articolari, brividi e febbre. Questi effetti sono generalmente lievi o moderati e migliorano entro pochi giorni dalla vaccinazione”, rese noto l’agenzia europea. Quindi sottolineò come il richiamo fosse da effettuare a 21 giorni dalla prima dose.

In estate è quindi iniziata la vaccinazione per i giovani in età scolare, con il siero di Pfizer-BioNTech e non solo. Una soluzione molto gradita in particolare dai ragazzi pronti ad andare a scuola a settembre. Tanti di loro, infatti, avevano espresso il grande sollievo per l’iniziativa dopo aver ricevuto il vaccino all’unità mobile che l’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) posizionò davanti agli Istituti d’istruzione superiore ‘Artemisia Gentileschi’ e ‘Gerolamo Cardàno’ a Milano.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago