SALUTE

Pediatri, c’è via libera Aifa: “Vaccino a tutti i 12-16enni in 2 mesi”

La Commissione europea prima e l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) poi hanno approvato l’utilizzo del vaccino anti Covid prodotto da Pfizer per i cittadini di età compresa tra i 12 ed i 15 anni. “Gli Stati membri possono ora decidere di estendere la loro campagna ai più giovani“, ha infatti affermato la commissaria Ue alla Salute, Stella Kiyriakides. E sulla questione si registra ora la pronta risposta dei pediatri.

Pediatri: i numeri previsti per la vaccinazione dei giovanissimi

In media ognuno ha in carico circa 200 ragazzi e ragazze tra i 12 e 16 anni – ha osservato Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri (Fimp) –. E con ogni fiala di vaccino si possono somministrare sei dosi. Calcolando l’uso di una fiala al giorno, quindi, possiamo garantire 30 somministrazioni a settimana“.

Possiamo arrivare a 120 adolescenti vaccinati (per ogni pediatra, ndr) con la prima dose in un mese. E, quindi, completare tutta la platea dei ragazzi di età compresa tra i 12 e i 16 anni in un mese e mezzo o due“, ha spiegato il presidente della Federazione italiana medici pediatri, come rilanciato dall’Ansa. E poi un’importante precisazione: “L’obiettivo di una ripartenza in sicurezza delle scuole è realistico“.

Coronavirus: sempre più alto il numero degli immunizzati in Italia

Il giorno prefissato per poter programmare la somministrazione di vaccino senza restrizioni anagrafiche è giovedì. Resistono alcune differenze tra i vari territori in Italia, ma la campagna procede a una media che negli ultimi giorni si è stabilmente attestata sopra le 500 mila dosi quotidiane. Cui presto si aggiungeranno quelle che potranno somministrare i pediatri agli adolescenti che hanno in cura.

Al momento i dati parlano di oltre 23,2 milioni di italiani che hanno ricevuto almeno la prima dose del vaccino anti Coronavirus. Si tratta del 39% della popolazione, tra cui oltre l’85,3% degli over 70. Si va verso i 35 milioni di dosi somministrate e i 12 milioni di immunizzati completi. Dati destinati a crescere a dismisura già nel corso di questa settimana, con il via libera ai giovanissimi. E anche i pediatri che saranno in prima linea nelle somministrazioni.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago