SALUTE
Salute

Tumore al seno, allerta sintomi silenziosi: massima attenzione a questi
Il cancro al seno è un tumore maligno che si sviluppa in seguito alla crescita di cellule mammarie anomale: ecco ... Leggi tutto

Dalla carenza di vitamina B al caldo, le cause silenziose dell’insufficienza cardiaca
Sono diverse le cause silenti dell’insufficienza cardiaca, ed è bene conoscerle per poter intervenire in tempo. Il cuore è l’organo ... Leggi tutto

Se hai questo tipo di mal di pancia corri dal medico: potresti avere una malattia molto seria
Il mal di pancia spesso è considerato un problema passeggero, a volte può essere però causato da una grave malattia. ... Leggi tutto

Sembra un comune brufolo ma non lo è, se lo tocchi rischi un’infezione molto grave: medici in allarme
Sul corpo a volte può comparire una piccola protuberanza al di sotto della cute e a crescita lenta, solitamente innocua: ... Leggi tutto

Servizio Sanitario Nazionale, la maggior parte degli italiani lo boccia: attese troppo lunghe
Quasi otto italiani su dieci sono critici sulla qualità del sistema sanitario regionale. I risultati dell’indagine mostrano che una buona ... Leggi tutto

International Day of Happiness, la felicità va promossa anche sul lavoro. Censis-Eudaimon: “Un sentimento fondamentale per il 93,7% dei dipendenti italiani”
Ogni 20 marzo, a partire dal 2013, le Nazioni Unite celebrano l’importanza della felicità nella vita delle persone di tutto il mondo. Un sentimento che, per oltre 9 lavoratori su 10, è fondamentale anche nella propria azienda, sempre alla ricerca del benessere quotidiano e di piccole gratificazioni. È quanto emerge dal 7° Rapporto Censis-Eudaimon, in un quadro che vede però spesso i dipendenti insoddisfatti. “C’è però ancora molto da fare” spiega Alberto Perfumo, fondatore e amministratore delegato di Eudaimon “infatti l’insoddisfazione generalizzata degli occupati italiani è evidente e cresce il rischio di disaffezione: il 67,7% vorrebbe ridurre il tempo dedicato all’attività lavorativa e già oggi il 30,5% dei lavoratori afferma di impegnarsi lo stretto indispensabile sul posto di lavoro. Il Welfare, sempre più conosciuto e richiesto, può essere una giusta risposta”

“Senologia al centro” riparte a Bergamo nella Giornata Internazionale dei Diritti della Donna
Il programma della giornata ha visto la partecipazione di Lucia De Ponti e di Pasquale Intini, rispettivamente Presidente e Consigliere della LILT Associazione di Bergamo, di Pasquale Gandolfi, Presidente della Provincia di Bergamo e di Irene Mesisca, Direttore Generale del Gruppo Gnodi

PFAS, cosa sono e perché il loro utilizzo sarà vietato in Nuova Zelanda dal 2026?
La Nuova Zelanda, dal 2026, sarà il primo Paese al mondo a bandire l’utilizzo delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) nei cosmetici ... Leggi tutto

Influenza H1N1, quanto è aggressiva? Sintomi e conseguenze
L’influenza H1N1, comunemente nota come “influenza suina”, è una malattia respiratoria che ha fatto la sua comparsa nel 2009 suscitando ... Leggi tutto

Migliori diete in assoluto, ecco la nuova classifica
Anche quest’anno siamo avvantaggiati: la nostra dieta mediterranea è sempre sul primo gradino del podio secondo molti nutrizionisti Per il ... Leggi tutto

Tutti gli alimenti che possono aiutare a purificare le arterie: la lista
L’alimentazione è il supporto fondamentale per la linea e per la salute, e può aiutare a gestire le arterie e ... Leggi tutto

Torna l’ora solare: perché il sistema alternato non è ancora stato abolito?
Domenica prossima, 29 ottobre 2023, daremo il benvenuto all’ora solare: alle 3 si dovranno portare le lancette indietro di un’ora. ... Leggi tutto

I rischi per la salute se beviamo dalle tazze di carta di Starbucks
Sei un amante di caffè e tè e la tua giornata inizia e finisce con una tazza di corroborante liquido ... Leggi tutto

Apnee notturne: cosa cosa, i fattori di rischio e come intervenire subito
L’apnea notturna è una sindrome di cui soffre un numero di persone ragguardevole. È meglio non sottovalutare il problema e ... Leggi tutto

Sindrome dei Campi Flegrei, i sintomi del nuovo disturbo
Vivere nell’epicentro di uno sciame sismico non è affatto semplice. È una realtà conosciuta dai residenti dei Campi Flegrei e ... Leggi tutto

Ulcera peptica, che cos’è la patologia di cui soffre Fedez (e come prevenirla)
L’ulcera che ha colpito il cantante Fedez costringendolo al ricovero è una patologia che interessa la mucosa ed è piuttosto ... Leggi tutto

Lo stress quotidiano ti toglie energia: 10 consigli – degli esperti – per combatterlo
Come tenere a bada lo stress quotidiano che si accumula durante la giornata? Ecco i 10 consigli da seguire, secondo ... Leggi tutto
