SALUTE

Oms: “I giovani sani aspetteranno il vaccino fino al 2022″

Le persone giovani e in salute potrebbero dovere aspettare il vaccino contro il Coronavirus fino al 2022. A dirlo su Twitter è la ricercatrice capo dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Soumya Swaminathan specificando che, quando sarà pronto, la priorità l’avranno gli operatori sanitari e quelli in prima linea, su questo siamo tutti d’accordo. Ma anche in quei casi bisognerà stabilire chi corre i rischi più alti. Poi ci saranno gli anziani.

Secondo Swaminathan, nonostante le numerose sperimentazioni sui vaccini in corso, è improbabile che si arrivi a somministrazioni rapide e di massa ed è ancora in corso il processo per decidere chi avrà l’accesso prioritario in caso di scoperta di un vaccino sicuro. “Ci saranno molte indicazioni, ma penso che una persona media, un giovane sano potrebbe dover aspettare fino al 2022 per ottenere un vaccino”, ha sottolineato precisando che, nel caso in cui dovesse esserci un vaccino efficace nel 2021, sarebbe disponibile solo un numero “limitato” di dosi.

La strategia della Commissione Ue sul vaccino

Nelle prossime ore a Bruxelles sarà presentata la strategia della Commissione Ue. L’intenzione è quella di muoversi per tempo, in modo da trovarsi pronti quando il vaccino sarà disponibile. L’Ue ha firmato un contratto con tre aziende farmaceutiche europee. Quando si potrà, verrà distribuito a tutti i Paesi in base alla loro popolazione e alle necessità di ognuno, recita il piano della Commissione. Vale a dire: priorità ai più colpiti. Ma, per precauzione, l’Italia si è mossa in anticipo, memore di quanto accadde a marzo, quando Francia e Germania bloccarono l’export delle mascherine.

A giugno insieme a Francia, Germania e Olanda, l’Italia ha firmato un contratto con l’azienda farmaceutica Astrazeneca. Obiettivo: disporre delle dosi di vaccino per poi distribuirle anche agli altri Paesi europei ed evitare di dipendere da altri. Il contratto firmato dovrebbe garantire “l’approvvigionamento fino a 400 milioni di dosi di vaccino da destinare a tutta la popolazione europea”, sono le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, subito dopo la firma il 13 giugno scorso.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago