SALUTE

Oms: “Ancora focolai significativi di Covid in molti Paesi”

Mike Ryan, il direttore esecutivo del Programma emergenze sanitarie dell’Onu, ha fatto il punto sulla pandemia nel report annuale 2021 sulla risposta dell’Oms al Covid-19. “Sono passati più di due anni dalla segnalazione della prima infezione. Da allora, alcuni Paesi sono riusciti a fare dei veri progressi nell’arrestare la malattia. Molti Paesi, tuttavia, hanno ancora a che fare con focolai significativi”, ha spiegato l’esperto. “L’emergere di Omicron alla fine del 2021 ha innescato un’ondata di contagio globale, di cui si sta ancora sentendo l’impatto”, ha aggiunto.

Covid, i dati forniti dall’Oms

Ryan ha spiegato che dall’inizio della pandemia a oggi oltre 6 milioni di persone hanno perso la vita a causa del Covid-19. Altre migliaia devono convivere con il long Covid, una condizione debilitante post-malattia che la comunità scientifica ha appena iniziato a capire. “La pandemia ha inoltre evidenziato ed esacerbato le disuguaglianze esistenti, con differenze nel numero dei casi, nei sintomi a lungo termine e nei tassi di mortalità”. Le differenze sono state riscontrate tra “uomini e donne, in diversi gruppi di età, nelle minoranze etniche e nella popolazione generale”.

L’Oms ha sottolineato che nell’arco degli ultimi due anni sono stati distribuiti in tutto il mondo mascherine, guanti e test diagnostici per un valore di 1,7 miliardi di dollari. Oltre 1,37 miliardi di dosi di vaccino sono stati spediti tramite il programma Covax sostenuto dalle Nazioni Unite in 144 Paesi. Di queste, 364 milioni sono state inviate in Africa, 136,5 milioni nelle Americhe, 250 milioni nel Mediterraneo orientale, 42 milioni in Europea, 424 milioni in Asia e 56 milioni nel Pacifico occidentale. Inoltre, fino al 13 marzo 2022 sono stti consegnati 81,7 milioni test diagnostici rapidi antigenici, 44,4 milioni di tamponi, 20,6 milioni di kit per la raccolta campioni, 220 milioni di mascherine mediche, 124 milioni di guanti, 9,8 milioni di visiere.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago