SALUTE

Oms: “L’aborto farmacologico è sicuro ed efficace”

Si torna a parlare di aborto farmacologico, sempre più discusso e fonte di profonde spaccature politiche e sociali. A mettere una parola definitiva potrebbe essere proprio l’Oms, secondo cui questo è “sicuro ed efficace”. Ma non solo: attraverso i giusti sostegni, le donne possono gestire tutte, o alcune, fasi del processo. È scritto nero su bianco nelle nuove linee guida sull’interruzione della gravidanza effettuata tramite il ricorso a specifici farmaci pubblicate dell’Oms.

Rispetto all’aborto strumentale, che dovrebbe già essere ampiamente superato, per l’Oms l’aborto farmacologico non solo è legato a minori interventi chirurgici, ma anche ad una riduzione dei costi. 

Le parole dell’Oms

L’Oms, infatti, raccomanda questa procedura “come metodo sicuro ed efficace per interrompere una gravidanza. I farmaci utilizzati, mifepristone e misoprostolo, sono inclusi nell’elenco dei medicinali essenziali dell’Oms. Con un sostegno adeguato, le donne possono autogestire alcune o tutte le fasi, ad esempio nel comfort della propria casa”.

Immagine | Foto Newsby – Newsby.it

Gli operatori sanitari hanno un ruolo fondamentale nel fornire un’assistenza all’aborto che rispetti le scelte delle donne e delle ragazze“, ha spiegato il direttore della ricerca e salute riproduttiva dell’Oms, Pascale Allotey. La nuova guida, dunque, punta a “aiutare gli operatori sanitari a fornire servizi sicuri, tempestivi ed efficaci“. Anche il capo dell’Unità globale per l’aborto presso l’Oms, Bela Ganatra, è intervenuto sulla questione: “L’aborto farmacologico o medico ha svolto un ruolo fondamentale nell’espandere l’accesso all’aborto sicuro a livello globale, in particolare per donne nelle situazioni più vulnerabili che potrebbero non avere accesso alle strutture sanitarie o che hanno bisogno di mantenere la privacy evitando i ricoveri, quindi è importante che i professionisti possano facilitarlo“. 

Alcuni numeri

Secondo quanto diffuso dall’Oms, in Italia i numeri sarebbero in rialzo. Rispetto al 20,8% registrato nel 2018, in Italia l’aborto farmacologico è stato usato nel 24,9% dei casi nel 2019. I dati sono stati forniti dal ministero della Salute. “Gli altri Paesi europei, dove l’aborto farmacologico è stato legalizzato molti anni prima rispetto all’Italia, registrano tassi in ulteriore crescita, che in Francia e Inghilterra superano il 70%, e nei Paesi del Nord Europa il 90%“, ha precisato l’Istituto Superiore di Sanità sul portale Epicentro.

In Italia, negli ultimi mesi, ci sono state diverse manifestazioni a favore della 194, la legge che tutela l’aborto. Infatti, nonostante la norma, rimane spesso difficile praticare l’interruzione di gravidanza, proprio per l’elevata percentuale di medici che si appellano all’obiezione di coscienza negli ospedali italiani. Secondo la relazione del ministero della Salute presentata nel 2022, nel 2020 il 64,6% dei ginecologi italiani era obiettore di coscienza, un dato in leggera diminuzione rispetto al 2019. Inoltre, abbracciavano l’obiezione di coscienza il 44,6% degli anestesisti e il 36,2% del personale non medico. Come sottolineato dal report “Mai dati”, a cura di Chiara Lalli e Sonia Montegiove, i dati ministeriali non sono però aggiornati, e in alcune zone dell’Italia la situazione è ancora peggiore rispetto quella già presentata.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 giorno ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

3 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

4 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

5 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

5 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

5 giorni ago