SALUTE

Malati cronici: visite senza più passare dal Cup, superare la prenotazione tradizionale

Per i malati cronici si potrebbe aprire la possibilità di accedere alle visite senza più passare dal Cup, superando la prenotazione tradizionale. Ecco come

In un contesto sanitario sempre più orientato alla gestione ottimale delle malattie croniche, emerge forte e chiaro il messaggio del presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze, Pietro Dattolo. La necessità di rivedere l’approccio organizzativo verso i pazienti affetti da patologie a lungo termine diventa imprescindibile per garantire una qualità della vita migliore e ridurre gli accessi imprevisti ai pronto soccorso.

Malati cronici, proposta per snellire le prenotazioni delle visite – newsby.it

Il corso tenutosi a Firenze sulla “Malattia renale cronica e nuove frontiere terapeutiche” ha gettato le basi per una profonda riflessione sul futuro della gestione delle malattie croniche. Pietro Dattolo sottolinea l’importanza di un modello che preveda una sinergia operativa tra specialisti ospedalieri e medici di medicina generale. L’obiettivo è quello di creare un flusso continuo di cura che possa prevenire l’aggravarsi delle condizioni dei pazienti.

Collaborazione specialistica

La proposta avanzata mira a superare la tradizionale modalità di prenotazione delle visite attraverso il Centro Unico Prenotazioni (CUP), spesso fonte di ritardi e inefficienze. Dattolo propone invece la creazione di strutture ospedaliere dedicate dove i pazienti cronici possano essere seguiti con continuità, senza dover ogni volta riprogrammare gli appuntamenti. Queste strutture dovrebbero operare in coordinamento stretto con i medici di base, facilitando così la gestione complessiva del paziente.

Proposta importante per la gestione dei malati cronici – newbsy.it

L’introduzione del teleconsulto rappresenta una delle soluzioni più innovative proposte durante l’incontro. Grazie alla tecnologia, molti problemi dei malati cronici potrebbero essere risolti senza necessariamente richiedere la loro presenza in ospedale. Questo non solo alleggerirebbe il carico sulle strutture sanitarie, ma migliorerebbe anche significativamente la qualità della vita dei pazienti stessi.

Un esempio concreto: la malattia renale cronica

La situazione dei malati renali in Toscana è stata posta come esempio emblematico: circa 250 mila persone convivono con questa patologia nella regione, 40-50 mila delle quali si trovano negli stadi più avanzati della malattia. La necessità di un approccio integrato che coinvolga diversi specialisti diventa quindi fondamentale per garantire loro assistenza adeguata ed efficace.

Le parole del presidente dell’Ordine dei Medici di Firenze aprono a scenari futuri in cui la collaborazione multidisciplinare e l’utilizzo intelligente delle tecnologie digitali potrebbero rivoluzionare l’approccio alle malattie croniche nel nostro Paese. Una visione che pone al centro il benessere del paziente e l’efficacia del sistema sanitario nel suo complesso, superando ostacoli burocratici e limitazioni operative attuali.

Zarina Chiarenza

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago