SALUTE

Lyssavirus, che cosa sono? E quali malattie provocano?

Un lyssavirus raro, isolato solo una volta in un pipistrello, è stato individuato nel cervello di un gatto morto dopo aver morso la sua padrona ad Arezzo. I risultati delle analisi, condotte dal Centro di referenza nazionale per la Rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, hanno sollevato una certa preoccupazione, ma il ministero della Salute ha spiegato che non c’è nulla da temere. I casi simili avvenuti in altri Paesi indicano che la capacità di trasmissione dal serbatoio naturale a un’altra specie rappresenta un evento piuttosto limitato, a cui non fa seguite una diffusione epidemica. Inoltre, non esistono prove di una trasmissione da un animale all’uomo. Ma che cos’è di preciso un lyssavirus? E quali malattie può provocare?

Cos’è un lyssavirus?

I lyssavirus appartengono alla famiglia Rhabdoviridae, i cui rappresentanti più famosi sono il virus della rabbia e il lyssavirus del pipistrello australiano (ABLV). La variante trovata nel gatto che ha morso la padrona era stata rinvenuta una sola volta, a livello globale, in un pipistrello del Caucaso nel 2002 e, finora, la sua capacità di infettare l’uomo o gli animali domestici non era mai stata confermata. I timori legati a questo episodio dipendono non solo dalla comprensibile paura legata all’arrivo di un virus pressoché sconosciuto, ma anche dalle conseguenze della rabbia, la malattia più nota trasmessa da un lyssavirus. Questa patologia infettiva può colpire l’uomo e vari animali carnivori, come cani, gatti e volpi (il principale serbatoio naturale del virus). Ogni anno causa circa 30mila decessi in tutto il mondo. In Italia non si verificano più casi dal 2013.

I sintomi della rabbia

Nella fase iniziale, la rabbia si manifesta con alcuni sintomi tipici, come paresi e convulsioni, e altri aspecifici, tra cui febbre, cefalea e mialgia. Col passare del tempo, circa l’80% di chi soffre della malattia sviluppa l’idrofobia. Questa condizione impedisce al paziente di bere, in quanto ogni tentativo di ingerire dell’acqua è accompagnato da una paralisi dei muscoli della deglutizioni e da una contrazione muscolare della glottide. Più raramente, la patologia si manifesta sotto forma di paralisi caratterizzata da debolezza muscolare e perdita di sensibilità. Quasi sempre, la fase finale della malattia è accompagnata da un mutamento nel carattere del paziente, che diventa più aggressivo e irascibile. In assenza di interventi terapeutici, la morte sopraggiunge in circa 6 giorni, di solito per paralisi respiratoria.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago