SALUTE

Idrossiclorochina: tolto il divieto per utilizzo contro il Coronavirus

Stop al divieto di utilizzo dell’idrossiclorochina come cura per combattere il Coronavirus. Questa la decisione della III Sezione del Consiglio di Stato, che ha accolto in sede cautelare il ricorso di un gruppo di medici di base. Questi ultimi si opponevano a una nota emessa il 22 luglio scorso dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa).

Idrossiclorochina: i perché dell’ordinanza del Consiglio di Stato

L’Aifa aveva infatti stabilito che il ricorso a tale rimedio nella lotta al Coronavirus tramite prescrizione “off label” (ossia con un utilizzo non previsto dal foglietto illustrativo) era vietato. Ora però l’ordinanza del Consiglio di Stato cambia le carte in tavola. “La perdurante incertezza circa l’efficacia terapeutica dell’idrossiclorochina, ammessa dalla stessa Aifa a giustificazione dell’ulteriore valutazione in studi clinici randomizzati, non è ragione sufficiente sul piano giuridico a giustificare l’irragionevole sospensione del suo utilizzo sul territorio nazionale“, vi si legge infatti.

A presentare l’appello erano stati medici che avevano già fatto ricorso all’idrossiclorochina come rimedio anti Coronavirus. Il loro ricorso si basava su studi clinici pubblicati su riviste internazionali accreditate, che invece ritenevano il farmaco efficace contro il Covid. All’Aifa si contestava anche un difetto di istruttoria, oltre che la lesione dell’autonomia decisionale di prescrivere un farmaco sotto la propria responsabilità. Atto, quest’ultimo, tutelato dalla legge e addirittura dalla Costituzione.

I dubbi dell’Aifa: efficacia incerta e rischio di tossicità

Dal canto suo, l’Aifa aveva espressamente proibito l’idrossiclorochina dopo aver rilevato un profilo di efficacia assai incerto del farmaco. Quest’ultimo riguardava tanto il contrasto al Coronavirus quanto un rischio di tossicità rilevato in presenza di dosaggio elevato. Le conseguenze, si spiegava, erano soprattutto a livello cardiaco. Secondo l’Ema, Agenzia Europea dei medicinali, ci sarebbero invece anche rischi a livello psichiatrico. Inclusi comportamenti associati al suicidio.

La scelta se utilizzare o meno il farmaco, in una situazione di dubbio e di contrasto nella comunità scientifica, sulla base di dati clinici non univoci, circa la sua efficacia nel solo stadio iniziale della malattia deve essere rimessa all’autonomia decisionale e alla responsabilità del singolo medico“, spiega invece il Consiglio di Stato. Senza che i tanti dubbi sull’efficacia dell’idrossiclorochina siano effettivamente risolti. La certezza, però, è ora che il ricorso a questo tipo di terapia non è più vietato.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago