SALUTE

Giornata mondiale del sonno, perché dormire bene è importante

Venerdì 17 marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno, che vuole sottolineare l’importanza del dormire bene. Un buon riposo, infatti, può salvarci la vita. Lo sottolineano i numerosi studi scientifici, e ricerche, che evidenziano come la qualità del sonno sia legata allo sviluppo di diverse patologie, tra le quali troviamo la depressione, la demenza, le malattie cardiovascolari, il cancro, il diabete e l’obesità. Secondo l’Associazione Italiana per la Medicina del Sonno, in Italia ci sono circa 12 milioni di persone con disturbi del sonno: la pandemia, in tutto questo, ha solo che peggiorato la situazione. Nello specifico, è stato coniato il termine “coronosomnia” per descrivere l’impatto che il Covid ha avuto sul sonno: disturbi che riguardano sia lo stress vissuto in un periodo particolarmente complicato, che i disturbi causati dall’infezione stessa.

Dormire | Pixabay @WOKANDAPIX

Covid e sonno

Arianna Di Stadio, neurologa, docente all’Università di Catania e ricercatrice onoraria presso il Laboratorio di Neuroinfiammazione UCL Queen Square Neurology di Londra, ha spiegato all’Agi: “Sappiamo che l’infezione da Covid ha causato nei pazienti che ne erano affetti delle alterazioni del sonno. Nella maggior parte dei casi i sintomi più comuni erano sonno interrotto e difficoltà ad addormentarsi. Nella maggior parte dei casi questi sintomi erano riconducibili alle difficoltà respiratorie e alla tosse, purtroppo però in alcuni casi questi disturbi sono rimasti anche dopo l’infezione”. Mentre si stima che il Long Covid colpisca 63 milioni di persone al mondo, l’insonnia potrebbe colpire circa il 40% dei pazienti affetti da questa sindrome. “Uno studio statunitense pubblicato sul Journal of Medical Internet Research ha evidenziato che questi pazienti hanno una riduzione della durata e della profondità del sonno. In uno studio pubblicato sul British Medical Journal of Neurology, invece, è stato evidenziato che le alterazioni avevano origine dal cervello”, ha spiegato l’esperta.

Bambino che dorme | Pixabay @emrahozaras

Gli altri disturbi del sonno

Tuttavia, dormire bene può proteggere non solo da tante altre malattie o rischi, ma può anche fungere da ‘elisir di lunga vita’. Entrando nel dettaglio, uno studio pubblicato sulla rivista Acta Neuropathologica Communications ha dimostrato per la prima volta la correlazione tra un cattivo sonno e l’Alzheimer. Ma non solo: secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association, il sonno è fondamentale anche per il benessere cardiovascolare. Infine, un riposo inadeguato può compromettere i legami tra gli individui, danneggiando anche il benessere fisico e mentale della persona. Tuttavia, ci sono diverse strategie per migliorare il sonno. “Per fortuna è possibile fare delle diagnosi accurate grazie a questionari specifici e alla polisonnografia che permette di studiare approfonditamente la causa dei disturbi del sonno. Attualmente ci sono degli integratori molto validi per aiutare il sonno. È quindi importante non trascurare il problema”, conclude Di Stadio.

Lavinia Nocelli

Lavinia Nocelli è una fotogiornalista di Senigallia. Si occupa di salute mentale, migrazioni e conflitti sociali: ha realizzato reportage nei campi profughi di Calais e Dunkerque, in Romania, Ucraina e Albania, a bordo della Sea Watch e in Irlanda del Nord. Collabora con The Independent, Il Manifesto, Lifegate, TPI, InsideOver, Skytg24, e Good Morning Italia, tra gli altri

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago