SALUTE

Giornata mondiale contro l’Aids, la situazione nel mondo

Ogni anno, il primo dicembre si celebra la Giornata mondiale contro l’Aids. Istituita nel 1998, questa ricorrenza rappresenta un’opportunità di primaria importanza per svolgere una corretta campagna di informazione e sensibilizzazione sulla malattia. Gli ultimi dati disponibili, relativi al 2019, indicano che nel mondo le persone affette dall’Aids sono circa 38 milioni. Solo in Europa, lo scorso anno le nuove diagnosi sono state più di 136mila. Si tratta di un leggero calo rispetto al 2018. I dati però evidenziano anche un aspetto preoccupante del problema: il numero di pazienti che scopre troppo tardi di avere la malattia è ancora elevato. Per un sieropositivo su due il risultato del test arriva quando il sistema immunitario è già compromesso.

Il messaggio del segretario generale dell’Onu

Mentre l’attenzione del mondo è rivolta al Covid-19, la Giornata mondiale contro l’Aids ci ricorda che non dobbiamo distogliere l’attenzione da un’altra pandemia che è ancora tra di noi, quarant’anni dopo la sua apparizione”, scrive António Guterres, il segretario generale delle Nazioni Unite. “Sappiamo che per mettere fine all’Aids e sconfiggere l’attuale pandemia dobbiamo eliminare stigma e discriminazione, mettere le persone al centro e fondare saldamente le nostre risposte sui diritti umani e su approcci basati sull’uguaglianza di genere”, aggiunge Guterres. Per il segretario generale dell’Onu, inoltre, è necessario fare in modo che tutti possano permettersi i vaccini contro il Covid-19 e le terapie per l’Hiv. “La salute è un diritto umano e deve pertanto rappresentare un investimento prioritario per conseguire la copertura sanitaria universale”, conclude Guterres.

I numeri dell’Aids

I dati diffusi dall’Oms indicano che tra il 2000 e il 2019 le nuove infezioni da Hiv sono calate del 39%. I decessi correlati, invece, sono diminuiti del 51%. Dalle stime emerge anche che il trattamento con terapie antiretrovirali avrebbe permesso di salvare oltre 15 milioni di vite. Nonostante questi importanti progressi, il numero dei nuovi casi che si registrano ogni anno a livello globale resta elevato (1,7 milioni), così come il totale dei positivi nel mondo (38 milioni). Le diagnosi restano elevate soprattutto tra i giovani di età compresa tra i 25 e i 29 anni. L’ultimo rapporto del Centro Operativo Aids dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) indica che in Italia sono state diagnosticate 2.531 nuove infezioni da Hiv nel corso del 2019. Le regioni più colpite sono la Lombardia e il Lazio. Dal report emerge anche che nel 2019, per la prima volta, la percentuale di contagi dovuta a rapporti omosessuali ha raggiunto quella legata a rapporti eterosessuali (finora quest’ultima risultava maggiore).

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago