SALUTE

Galli: “Coprifuoco alle 24? Si rischia un calo della precauzione”

L’ipotesi di uno spostamento del coprifuoco dalle 22:00 a mezzanotte non convince troppo Massimo Galli. Nel corso di un’intervista a Sky TG24, il direttore del reparto di Malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano ha parlato dei rischi di questa eventualità. “Guardiamo i numeri, per me il segnale deve essere di attenzione. Se apriamo veramente tutto, non ci sarà più attenzione come sta accadendo già da 15-20 giorni”. Per l’esperto, l’unico modo per tenere sotto controllo l’andamento dei contagi è procedere in modo spedito con la campagna vaccinale. Su questo punto non manca un avvertimento: “Se il vaccino non verrà aggiornato a tutte le varie varianti, non raggiungeremo mai l’immunità di gregge. Su questo ha ragione il sottosegretario Sileri“.

Galli sui vaccini: “Manca un flusso stabile e sicuro”

Galli, pur ammettendo che è giusto che “il Paese viva e respiri”, ha sottolineato che è importante non dimenticarsi di tutti i cittadini che sono ancora a rischio. Per questo ritiene necessario mantenere la linea della prudenza ed evitare di correre rischi che possano vanificare gli sforzi fatti finora. Per quanto riguarda la velocità non ottimale della campagna vaccinale, l’esperto ha spiegato che “il problema è nella fornitura” e “nell’assenza di un flusso di vaccini stabile e sicuro”. “Tra vaccinati e persone che hanno ricevuto la prima dose, in Italia arriviamo a 40 cittadini su 100 che hanno ricevuto la somministrazione. Sono la metà del Regno Unito, che ormai è a 80 su 100”, ha aggiunto Galli.

“Timori nei confronti dei vaccini? C’è una responsabilità comunicativa da parte dei governi”

Parlando dei timori di parte della popolazione nei confronti dei vaccini a vettore virale, Galli ha dichiarato che “su questo c’è anche una responsabilità comunicativa e politica da parte dei governi”. L’esperto non ha escluso la possibilità che lo scetticismo nei confronti dei vaccini (di ogni tipo) possa diventare più diffuso tra la popolazione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago