SALUTE

Expo, il ministro Speranza illustra i benefici della dieta mediterranea

A Expo Dubai si è svolto un evento dedicato al decennio sulla nutrizione delle Nazioni Unite. L’appuntamento si è aperto con un discorso di Roberto Speranza. Il ministro della Salute italiano ha parlato del ruolo essenziale di una corretta alimentazione sulla qualità della vita. In particolare si è soffermato sui benefici della dieta mediterranea. “La dieta mediterranea ha dimostrato di prevenire le malattie croniche non trasmissibili e favorire un invecchiamento sano. È un modello, sviluppatosi nei secoli e caratterizzato da cibo frugale e stagionale, fatto di materie prime locali e ricette tramandate da generazioni”, ha spiegato Speranza.

È necessario che le politiche contro la malnutrizione prestino particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili e in particolare a quelli più colpiti dagli eventi drammatici, come le guerre, i cambiamenti climatici e il Covid-19”, ha aggiunto Speranza. Nella conferenza cui ha partecipato, si è discusso dei benefici e dei vantaggi dell’uso della dieta mediterranea.

Speranza: “Necessario migliorare l’accesso a diete sane”

I ministri della salute al G20 si stanno impegnando a migliorare l’accesso a diete sane e a sistemi alimentari sostenibili in linea con il decennio di azione dell’Onu sulla nutrizione a tutela della salute umana e l’ambiente. Recentemente il vertice del sistema alimentare delle Nazioni Unite si è concentrato sulla necessità di sviluppare un sistema alimentare che garantisca un’alimentazione sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico, perciò riteniamo sia necessario promuovere strategie vincenti che producano risultati positivi, perciò bisogna promuovere diete che siano sostenibili e salutari”, ha concluso Speranza.

La dieta mediterranea fa davvero bene? Gli studi dicono di sì

Nel corso degli anni, numerosi studi hanno dimostrato gli effettivi benefici portati dalla dieta mediterranea. Secondo i risultati una ricerca pubblicata nel 2020 sulla rivista Gut, per esempio, seguire questo regime alimentare migliorerebbe il microbioma intestinale, promuovendo un sano invecchiamento. La dieta mediterranea, infatti, andrebbe a modulare i batteri intestinali, riducendo la fragilità e migliorando le condizioni di salute degli anziani.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago