SALUTE

Eli Lilly, alla scoperta dell’azienda dei monoclonali per under 12

L’Fda, la Food and Drug Administration, ha dato il via libera negli Usa per l’utilizzo degli anticorpi monoclonali nei pazienti con meno di 12 anni alle prese con il Covid-19. Lo si apprende da una nota di Eli Lilly, l’azienda farmaceutica che produce gli anticorpi bamlanivimab ed etesevimab.

Che ora potranno ricevere anche gli under 12 per il trattamento del nuovo Coronavirus e per la profilassi post-esposizione. Si tratta, come riferisce l’azienda stessa, del primo trattamento anticorpale autorizzato per i pazienti pediatrici e i neonati.

Studi sulla variante Omicron

Con l’autorizzazione dell’Fda, “Lilly può ora offrire opzioni di trattamento e prevenzione a individui ad alto rischio di qualsiasi età”. Lo afferma Daniel Skovronsky, medico, responsabile scientifico e presidente di Lilly Research Laboratories.

La casa farmaceutica di Indianapolis riferisce poi che “sta lavorando celermente per capire l’attività di neutralizzazione delle nostre terapie sulla variante Omicron. Inoltre, Eli Lilly rende noti i risultati dello studio clinico di fase 2 e 3 sui pazienti con meno di 12 anni.

Covid, sintomi spariti in 5-7 giorni

Dai test emerge che il tempo medio per la risoluzione completa dei sintomi del Covid è di sette giorni per chi ha ricevuto il mix di bamlanivimab 700 mg e etesevimab 1.400 mg. Scende invece a cinque giorni in caso di dosaggio basato sul peso di entrambi i monoclonali.

Finora, oltre 700mila bambini hanno ricevuto trattamenti basati su bamlanivimab o bamlanivimab ed etesevimab. Questi sono riusciti a prevenire potenzialmente più di 35mila ricoveri e almeno 14mila morti durante il periodo peggiore della pandemia.

Storia della Eli Lilly and Company

Fondata nel 1876 dal colonnello Eli Lilly, veterano della guerra civile americana, la Eli Lilly and Company ha uffici in 18 nazioni e i suoi prodotti sono in vendita in 125 Paesi del mondo. È presente anche in Italia con una sede a Sesto Fiorentino.

L’azienda è nota sul panorama farmaceutico soprattutto per farmaci psichiatrici quali il Prozac, oltr Dolophine (metadone). Inoltre, è stata fra le prime a produrre insulina umana utilizzando la tecnica del “Dna ricombinante”. Ne sono due esempi Humulin (farmaco insulinico) e Humalog (insulina lispro).

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago