SALUTE

Distanziamento sociale, qual è la misura giusta? Risponde la scienza

Un metro in Italia, lo stesso in Francia e Spagna, un metro e mezzo in Germania, due metri in Corea del Sud, 6 piedi nei Paesi anglosassoni (ossia circa 1,80 metri). Il distanziamento sociale necessario per preservarsi dal contagio da Coronavirus sta dividendo esperti e soprattutto opinione pubblica in questi mesi tumultuosi. Ma anche le differenze di cautela ordinate nei più disparati angoli del mondo hanno inevitabilmente generato una domanda: qual è la giusta distanza a cui stare per essere sicuri? Nel frattempo è arrivata una risposta.

Distanziamento sociale: le scelte (sbagliate) degli Stati

A darla è una revisione di articoli scientifici pubblicata sul ‘British Medical Journal’, dove di fatto si dà ragione e torto a tutti. Perché sono le diverse circostanze a definire la giusta distanza. Secondo lo studio degli esperti, infatti, il distanziamento sociale che ogni singola nazione ha ordinato per i suoi cittadini rappresenta “una semplificazione eccessiva, basata su scienza ed esperienze obsolete di virus passati“.

In Italia, per esempio, il distanziamento sociale di un metro si basa sulla distanza sicura per difendersi dall’emissione di goccioline pesanti (“droplets“) da parte di una persona che non porta la mascherina. Gli scienziati del ‘BMJ’, però, evidenziano che nella vita di ogni giorno non ci si possa basare su quest’unico parametro. La quotidianità non può infatti basarsi su calcoli “standard”, e per contrastare il Coronavirus occorrono almeno altri quattro fattori.

I fattori per evitare il contagio da Coronavirus

Si tratta della trasmissione “aerea” (di goccioline più piccole) ormai provata, del tempo di permanenza in un ambiente, del grado di affollamento dell’ambiente in cui ci si trova e della ventilazione. Che può essere condizionata, forzata, manuale. E tutto questo cambia nel contrasto al Coronavirus e quindi nel distanziamento sociale da adottare.

Le gocce più leggere (“aerosol“), per esempio, possono volare sospinte dall’aria fino a 6-8 metri di fronte a un evento “esplosivo” come uno starnuto. In questo caso, quindi, anche i due metri di distanziamento sociale non sarebbero sufficienti a contrastare la diffusione del Coronavirus.

Il giusto distanziamento sociale: la tabella

Il ‘BMJ’ ha quindi messo a punto una tabella, schematizzata e di facile lettura, che riassume quale distanziamento sociale sia utile nelle varie situazioni della quotidianità per difendersi dal Contagio da Coronavirus. I fattori analizzati sono diversi e spaziano da ambienti “poco occupati” a “molto occupati”. Questi a propria volta sono suddivisi in “aperti e ben ventilati”, “chiusi e ben ventilati”, “chiusi e poco ventilati”. Cambiano anche le attività svolte dalle persone, a seconda del fatto che siano “in silenzio” o che stiano “parlando” o “gridando/cantando”.

Ecco dunque lo studio dell’autorevole ‘British Medical Journal’, che riassume le diverse situazioni che possano indurci a optare per un certo distanziamento sociale piuttosto che un altro. Con la speranza, in questo modo, di arginare per davvero un Coronavirus che continua ad essere una minaccia molto severa sulle nostre vite.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago