SALUTE

Crisanti e gli anticorpi Covid: quanto durano e perché bisogna attendere

Gli anticorpi prodotti dal Coronavirus nelle persone che sono state positive (o che sono negative ma positive al test sierologico) durerebbero 9-10 mesi. Questo è quanto emerge dai dati dello studio condotto a Vo’ Euganeo da Andrea Crisanti, microbiologo dell’università di Padova. Uno studio del quale il professore ha diffuso alcune anticipazioni al ‘Corriere della Sera’.

Crisanti e la ricerca sugli anticorpi del Coronavirus

La ricerca è stata condotta insieme all’Imperial College di Londra, e per il momento Crisanti ha deciso di anticipare questo singolo dato. Ora il lavoro è in fase di revisione da parte del comitato scientifico della rivista ‘Nature’, e ci vorrà almeno un mese e mezzo prima della pubblicazione. Ma la durata dell’immunità al Coronavirus degli anticorpi al Covid è una delle questioni più dibattute dalla comunità medica in questa delicata e ormai prolungata fase di emergenza. Al momento, infatti, ancora mancano dati definitivi.

Non posso dire ancora nulla di più, perché lo studio è sotto embargo. Per il momento queste sono le uniche cose che posso dire in merito alla ricerca fatta sui cittadini di Vo’ – ha spiegato Crisanti al ‘Corriere della Sera’ –. Attenzione però, non si tratta solo di persone positive al Coronavirus, ma anche di persone negativizzate ma positive al test sierologico“.

La storia di Vo’ Euganeo dall’inizio dell’emergenza

E proprio su quest’ultimo passaggio, Crisanti prova a fare ulteriore chiarezza: “Significa semplicemente che questi soggetti asintomatici avevano contratto il Coronavirus prima che noi andassimo a testarle e nel frattempo sono guarite. Anche in loro gli anticorpi restano in circolo per molto tempo“.

Vo’ Euganeo è il centro in cui si registrò la prima vittima del Coronavirus il 21 febbraio 2020. Per questo motivo il centro veneto rappresenta un caso di studio sin dall’inizio della pandemia. Allo studio del professor Crisanti si sono sottoposti solo i 160 residenti che a maggio scorso, dopo le analisi del sangue per endovena, avevano manifestato la presenza di anticorpi Covid. E quindi l’immunizzazione al virus. Si è trattato per la cittadinanza del comune padovano del quarto “giro” di test dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

12 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago