SALUTE

Covid, vaccini: dal 3 giugno prenotazioni libere in tutta Italia

La campagna vaccinale si prepara a un passo avanti decisivo. Da domani, giovedì 3 giugno, le prenotazioni saranno libere in tutta Italia e non più per fasce d’età. La novità è stata comunicata da Francesco Paolo Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza Covid. “Dal 3 giugno si darà la possibilità alle Regioni e alle provincie autonome di aprire su tutte le classi seguendo il piano, utilizzando tutti i punti di somministrazione, anche quelli aziendali”, ha dichiarato il generale nei giorni scorsi. Figliuolo ha precisato che le dosi a disposizione saranno “20 milioni” e che ogni Regione dovrà regolarsi sul numero di dosi da somministrare. “Bisogna evitare la rincorsa tra Regioni per avere più vaccini”, ha precisato il commissario straordinario.

In attesa della svolta del 3 giugno, le Regioni stanno continuando a portare avanti i loro piani vaccinali. Mentre la Lombardia si sta preparando ad aprire le prenotazioni ai minorenni a partire dalle 23 di oggi, il Lazio è impegnato in una nuova “open week” AstraZeneca, la Toscana vaccina futuri sposi e maturandi e il Piemonte, oltre a estendere anche ai 18enni le immunizzazioni “last minute”, si prepara a una “open night di somministrazioni”.

La “open week” nel Lazio

Nel Lazio, la open week di AstraZeneca è riservata agli over 18. Alessio D’amato, l’assessore alla Sanità della Regione, ha dichiarato che “i posti a disposizione sono esauriti e verranno implementati per sabato 5 e domenica 6 giugno, sempre con ticket virtuale sulla App Ufirst. I ticket verranno staccati da giovedì 3 giugno”.

La Lombardia apre le prenotazioni alla fascia 12-29

In Lombardia, a partire dalle 23 di oggi, tutti i cittadini appartenenti alla fascia 12-29 anni potranno prenotare la propria vaccinazione. Su Twitter, Letizia Moratti ha spiegato che si parla di un totale di “1,75 milioni di persone”. “Forza giovani, vaccinatevi”, ha aggiunto la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione.

In toscana “corsie preferenziali” per futuri sposi e maturandi

In Toscana, chi sta convolando a nozze può prenotare il vaccino telefonando al numero 055.9077777, attivo ogni giorno dalle 9 alle 16. Durante la chiamata, i futuri sposi non devono fare altro che comunicare i propri dati e la data prevista del matrimonio. Spetterà poi alla Asl di residenza ricontattarli e fissare la data della somministrazione del vaccino. Il giorno della vaccinazione i futuri sposi dovranno portare con sé una copia delle pubblicazioni di nozze.

Anche i maturandi potranno contare su una “corsia preferenziale”. Da sabato 5 giugno potranno prenotarsi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it e ricevere la prima dose (il vaccino è quello Pfizer) dal 7 al 13 luglio, almeno tre giorni prima degli esami. In tutta la toscana sono circa 30mila i giovani potenziali fruitori. Dal 31 marzo, inoltre, è stata introdotta la prenotazione “last minute”: tutte le sere, dalle 19 alle 23:59, i cittadini possono prenotare per le 24 ore successive le dosi che si sono rese disponibili in seguito a rinunce o cancellazioni.

Le vaccinazioni “last minute” in Piemonte

L’Unità di Crisi del Piemonte ha scelto di estendere a tutta la popolazione over 18 le vaccinazioni “last minute” presso l’hub del Valentino di Torino tra venerdì 4 e domenica 6 giugno. Il servizio è riservato a coloro che non hanno un appuntamento o hanno la convocazione dopo il 13 giugno. In particolare, oggi le prenotazioni su www.ilPiemontetivaccina.it sono aperte alle persone con più di 30 anni (inclusi i nati nel 1991). Da domani, a partire dalle 12, potranno aderire anche giovani con più di 18 anni compiute. Le prenotazioni chiuderanno alle 16 di giovedì 3 giugno o all’esaurimento dei 6mila posti disponibili per questo primo weekend.

Dalle 12 di giovedì 3 giugno, i giovani piemontesi di età compresa tra i 18 e i 28 anni potranno prenotare il vaccino nell’ambito dell’Open Night organizzata sabato 5 giugno presso l’hub di Reale Mutua a Torino. La prenotazione sarà possibile fino all’esaurimento dei mille posti disponibili. Le vaccinazioni avranno luogo tra le 21:30 di sabato e le 3:30 della notte di domenica. In caso di controlli delle forze dell’ordine, lo spostamento verso il punto vaccinale e il rientro alla propria abitazione oltre l’orario del coprifuoco sarà giustificato per motivi di salute mediante l’esibizione del messaggio di conferma dell’appuntamento. L’iniziativa è realizzata in collaborazione tra Reale Group, Asl Città di Torino, Cdc e Regione Piemonte.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago