SALUTE

Covid, Speranza: “Vaccinazione per bambini da 16 dicembre”

[scJWP IdVideo=”kPrwgaWU-Waf8YzTy”]

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha affrontato il tema della vaccinazione per i bambini dopo aver partecipato al Consiglio di salute UE.

La vaccinazione per i bambini “in Italia partirà il 16 dicembre, come è già stato annunciato da Figliuolo e la mia opinione è che le persone devono fidarsi dei nostri pediatri di libera scelta. Abbiamo la fortuna di essere un grande Paese con medici pediatri di grandissima qualitàha affemato Speranza.

Sono persone che hanno dedicato la loro vita ai nostri figli, ai nostri piccoli. E hanno dedicato tutte le loro conoscenze, la loro esperienza e i loro studi a questo. Su una materia così delicata bisogna fidarsi di chi ha dedicato una vita a questa materia“. 

Speranza ha sottolineato inoltre l’importanza di affidarsi alla scienza e non farsi influenzare dalla fake news.

Non ci si può fidare di un social network, non ci si può affidare a un talk show o a una battuta televisiva: affidiamoci alle persone che per competenza, per storia, per esperienza hanno tutti gli elementi per poter valutare. Quindi, la mia posizione personale, lo dico da ministro e da padre, sarà di fidarci dei nostri pediatri“.

UE, Speranza: “Sempre più consapevolezza che Salute è tema internazionale”

[scJWP IdVideo=”Xwn1GtSV-Waf8YzTy”]

Mi pare che, riunione dopo riunione, cresca la consapevolezza che la salute è un grande tema internazionale, che non può essere considerato solo un tema nazionale, e quindi serve un coordinamento sempre più forte e significativo” ha sottolineato il Ministro.

C’è una consapevolezza crescente sul fatto che bisogna fare sempre di più ed essere sempre più coordinati. Siamo partiti, due anni fa, con l’idea che la salute fosse esclusivamente un tema nazionale e, in alcuni Paesi, che potesse essere considerato un tema regionale o locale. Oggi mi sembra che emerga una consapevolezza di segno opposto. Si capisce che sui temi della salute non basta un singolo Paese e bisogna decidere insieme“-

E’ sempre più evidente che la salute è una grande questione internazionale e servono tutti i livelli possibili di multilateralismo e, ove necessario, anche di bilateralismo” ha aggiunto.

Covid, Speranza su stato emergenza: “Faremo nostre valutazioni”

[scJWP IdVideo=”urNOYnWl-Waf8YzTy”]

Il ministro Speranza ha poi parlato dell’obbligo vaccinale e della possibilità che venga esteso in Europa a cuasa del prorogarsi dello stato di emergenza.

Gli annunci di Paesi UE circa l’obbligo vaccinale, “fino ad ora sono annunci che seguiamo con grande attenzione e sono misure che entreranno in vigore solo nella prima parte del 2022. In Italia, invece, un obbligo già esiste, piuttosto robusto, riguarda il personale sanitario, il personale delle Rsa e dal 15 dicembre riguarda anche tutto il nostro personale scolastico e le forze dell’ordine. Quindi, noi su questo terreno abbiamo già fatto scelte molto significativeha sottolineato il ministro.

Ogni Paese fa le valutazioni con i dati che ha. Siamo stati il primo Paese d’Europa a dire obbligo per il personale sanitario e gli altri Paesi europei ci hanno quasi tutti seguito. Penso che su questo sia legittima una discussione che ciascuno compie“. E sullo stato d’emergenza ha dichiarato: “Aspetteremo il tempo necessario per consolidare una riflessione che è in corso e poi faremo le nostre valutazioni” ha concluso Speranza.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago