SALUTE

“Le future pandemie saranno più letali”: l’allarme da chi ha creato AstraZeneca

Le future pandemie potrebbero essere “più letali dell’attuale crisi di Covid”. Lo ha affermato Sarah Gilbert, una delle creatrici del vaccino Oxford-AstraZeneca. La professoressa ha spiegato che sono necessari più finanziamenti per la preparazione alla pandemia per evitare che i progressi fatti fino ad oggi vadano perduti. Gilbert ha anche avvertito che i vaccini potrebbero essere “meno efficaci contro la variante Omicron. Le persone dovrebbero essere caute fino a quando non se ne saprà di più”.

Per poi aggiungere. “Questa non sarà l’ultima volta che un virus minaccia le nostre vite e i nostri mezzi di sussistenza. La verità è che la prossima potrebbe essere peggiore. Potrebbe essere più contagiosa o più letale. O entrambe le cose. Non possiamo permettere una situazione in cui abbiamo passato tutto quello che abbiamo passato e poi scoprire che le enormi perdite economiche che abbiamo subito significano che non ci sono ancora fondi per la preparazione alla pandemia”.

AstraZeneca e non solo: “I vaccini potrebbero essere meno efficaci con Omicron”

“I progressi che abbiamo fatto e le conoscenze che abbiamo acquisito non devono andare perdute”. Parlando della variante Omicron, Sarah Gilbert ha dichiarato che la sua proteina spike conteneva mutazioni note per aumentare la trasmissibilità del virus. “Ma ci sono ulteriori cambiamenti che potrebbero significare che gli anticorpi indotti dai vaccini, o dall’infezione con altre varianti, potrebbero essere meno efficaci nel prevenire l’infezione da Omicron. Fino a quando non ne sapremo di più, dovremmo essere cauti e prendere provvedimenti per rallentare la diffusione di questa nuova variante”.

Tuttavia, la ricercatrice che scoperto il vaccino AstraZeneca ha affermato che una protezione ridotta contro le infezioni e le malattie lievi non significherebbe necessariamente una protezione ridotta contro le malattie gravi e la morte. Ha anche chiesto che i rapidi progressi osservati nella fornitura di vaccini e medicinali durante la pandemia diventino la norma. “Non c’era motivo per cui non potesse essere sviluppato un vaccino antinfluenzale universale per eliminare la minaccia dell’influenza”, ha detto.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago