SALUTE

Covid, le nuove linee guida. Inail: “Quarantena anche per i vaccinati”

Il proliferare delle varianti di Covid in Italia ha reso necessarie delle modifiche delle misure da rispettare per ridurre il rischio di contagi. Le nuove precauzioni sono descritte nel documento “Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da Sars-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione”. L’Inail ha realizzato il documento in collaborazione con l’Iss, il ministero della Salute e l’Aifa.

Distanza di due metri senza mascherina

Per quanto riguarda il distanziamento fisico, la distanza minima da rispettare rimane un metro. Tuttavia, secondo le nuove linee guida sarebbe opportuno aumentarla fino a due metriladdove possibile”. In particolare, il documento invita a mantenere questa distanza “in tutte le occasioni in cui venga rimossa la protezione respiratoria come, ad esempio, in occasione del consumo di bevande e cibo”. Anche tutte le altre misure di prevenzione e protezione già note devono essere rispettate in modo “attento e rigoroso”.

Anche chi ha già avuto il Covid deve vaccinarsi

Affrontando il tema delle vaccinazioni, il documento ribadisce che anche chi ha già avuto il Covid dovrebbe ricevere il siero. Per questi soggetti “è possibile considerare la somministrazione di un’unica dose, purché la vaccinazione venga eseguita ad almeno tre mesi di distanza dall’infezione ed entro i sei mesi dalla stessa“. L’eccezione è rappresentata dalle persone con condizioni immunodeficienza, primitiva o secondaria a trattamenti farmacologici, che, anche se con pregressa infezione, “devono essere vaccinate quanto prima e con un ciclo vaccinale di due dosi”.

I contatti stretti

Anche chi ha già ricevuto il vaccino “deve adottare le stesse indicazioni preventive valide per una persona non sottoposta a vaccinazione” dopo un’esposizione ad alto rischio con un caso Covid. Ciò deve avvenire “a prescindere dal tipo di vaccino ricevuto, dal numero di dosi e dal tempo intercorso dalla vaccinazione”. Il vaccinato considerato “contatto stretto” deve osservare, purché sempre asintomatico, dieci giorni di quarantena dall’ultima esposizione con un test antigenico o molecolare negativo al decimo giorno o 14 giorni dall’ultima esposizione. I contatti stretti di un caso di Covid-19, invece, possono essere vaccinati, ma “dovrebbero terminare la quarantena di 10-14 giorni prima di poter essere sottoposti a vaccinazione”.

Cosa cambia per i test diagnostici?

Le nuove guida stilate da Inail prevedono dei cambiamenti anche per i test diagnostici. Infatti, per garantire la diagnosi d’infezione sostenuta da varianti virali con mutazioni nella proteina Spike, “i test molecolari real-time PCR devono essere multi-target”. Devono dunque avere la capacità di rilevare più geni del virus e non solo la proteina spike (S) che potrebbe dare risultati negativi in caso di variante.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago