SALUTE

Covid, sale a oltre 2,3 milioni il numero dei morti in tutto il mondo

105.763.135 milioni di casi e più di 2.309.350 milioni di morti in tutto il mondo: sono questi gli ultimi numeri dell’emergenza Covid-19. A fare il punto della situazione, come sempre, è il sito della Johns Hopkins University, che riporta tutti i dati riguardanti l’andamento della pandemia. Con più di 26,9 milioni di positivi e oltre 462mila morti, gli Stati Uniti restano il Paese più colpito dall’emergenza sanitaria. Seguono l’India, con 10,8 milioni di casi e circa 155mila decessi, il Brasile, 9,4 milioni di casi e più di 230 mila morti, e il Regno Unito, dove si sono verificati 3,9 milioni di casi e hanno perso la vita 112mila persone.

Aumentano i casi e i decessi in Pakistan

La situazione si è aggravata anche in Pakistan, dove nelle ultime ore si sono verificati 1.346 contagi da coronavirus e hanno perso la vita 53 persone. Lo indicano gli ultimi dati forniti dal Ministero dei servizi sanitari nazionali. In totale, dall’inizio della pandemia, nel Paese asiatico 555.474 persone sono risultate positive al virus e 11.967 hanno perso la vita. I casi attivi sono 32.265, di cui 1.847 in condizioni critiche. All’inizio dell’ultima settimana, Il Pakistan ha iniziato a vaccinare gli operatori sanitari in prima linea con il vaccino cinese Sinopharm.

Covid-19, la situazione in Italia

L’ultimo bollettino disponibile del ministero della Salute, indica che in Italia il 6 febbraio sono stati registrati 13.442 nuovi casi di coronavirus e 385 morti. Il totale delle vittime è salito a 91.003 dall’inizio della pandemia. Rispetto al 5 febbraio, quando i nuovi contagiati erano 14.218, si è registrato un lieve calo. Il numero dei decessi, invece, è aumentato (da 377 a 385). In totale sono stati effettuati 282.407 tamponi, 12mila in più rispetto a quelli dell’altro ieri (270.507). Il tasso di positività è sceso dal 5,2% al 4,7%.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago