SALUTE

Covid, Mantovani: “Siamo a metà partita. Non abbassiamo la guardia”

Nel corso di un intervento a Che tempo che fa, su Rai 3, il professor Alberto Mantovani, direttore scientifico dell’Istituto Humanitas di Rozzano, ha spiegato che nel corso dei mesi il coronavirus non è diventato meno aggressivo. Per l’esperto “non c’è alcuna evidenza che il virus si sia attenuato”. “Non ci sono varianti attenuate, ma nel corso dei mesi la malattia Covid-19 è diventata meno aggressiva, per varie ragioni”. Come Mantovani aveva già spiegato in passato, durante l’estate le polmoniti da virus respiratori tendono a diventare molto meno frequenti. Inoltre, è aumentata l’attenzione nei confronti delle fasce più deboli della popolazione e il coronavirus ha iniziato a colpire soprattutto i giovani, che hanno più difese immunitarie.

L’invito a non abbassare la guardia

Per spiegare l’evoluzione della lotta al Covid-19, Mantovani ha utilizzato una metafora calcistica. “Abbiamo finito il primo tempo, siamo entrati nell’intervallo: in primavera e in estate tutte le malattie respiratorie si attenuano. Ci proteggiamo, facciamo diagnosi in anticipo, si fanno molti più tamponi. Il nemico, però, è ancora tra noi. Non c’è niente di peggio che perdere la concentrazione all’intervallo di una partita: bisogna mantenere la concentrazione fino al 90esimo, fino ai supplementari e fino ai calci di rigore“.

“Sono orgoglioso di come l’Italia ha gestito l’emergenza Covid-19”

Durante il suo intervento, Mantovani si è detto fiero di come l’Italia ha affrontato l’emergenza Covid-19. “Io sono fiero del mio Paese, perché con il Covid siamo stati dentro due tsunami. Il virus è un nemico che ha circolato nel Nord Italia per un mese e mezzo, eppure in questo momento siamo il Paese con più sicurezza. Ci siamo comportati in modo responsabile e ne sono fiero”, ha dichiarato il direttore scientifico dell’Istituto Humanitas. “La priorità assoluta è la scuola: perché lì si gioca il futuro del Paese e perché lì si gioca la disuguaglianza sociale”, ha concluso Mantovani.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago