SALUTE

Covid, indice Rt a 0,68. L’incidenza cala ancora: 32 casi ogni 100mila

L’indice Rt nazionale è sempre più basso. Rispetto alla scorsa settimana, il dato è sceso da 0,72 a 0,68 (con un range 0,65-0,75). Anche l’incidenza è diminuita, arrivando a 32 casi ogni 100mila abitanti (la scorsa settimana erano 47). I nuovi dati sono contenuti nel monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) e del ministero della Salute, ora all’esame della cabina di regia. Saranno presentati nel corso della giornata.

Calano l’indice Rt e i ricoveri in terapia intensiva

Le informazioni diffuse finora indicano che, ancora una volta, tutte le Regioni e le province autonome sono classificate a rischio basso. Ognuna di loro ha un indice Rt medio inferiore a 1 e quindi una trasmissibilità compatibile con uno scenario di tipo uno. Ottimi risultati anche per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva e in area medica. In nessuna Regione/Provincia Autonoma è stata superata la soglia critica. Il tasso di occupazione in terapia intensiva è inferiore al 12%, con una diminuzione nel numero di persone ricoverate che passa da 1.323 (25/05/2021) a 1.033 (31/05/2021). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende ulteriormente (11%). Il numero di persone ricoverate in queste aree passa da 8.577 (25/05/2021) a 6.482 (31/05/2021).

I passi avanti della campagna vaccinale

La diminuzione dell’indice Rt è in parte merito anche dei progressi della campagna vaccinale. Da ieri, giovedì tre giugno, chiunque può prenotare il vaccino anti Covid, indipendentemente dalla propria fascia d’età. Questo ampliamento coincide con una sempre maggiore disponibilità di dosi: solo questa settimana ne arriveranno altre 2,5 milioni nell’hub della Difesa a Pratica di Mare. Si parla di 370mila dosi di Johnson & Johnson, 1,7 milioni di AstraZeneca e quasi 400mila di Moderna. Gli ultimi dati disponibili parlano di quasi 40 milioni di dosi di vaccino già distribuite alle Regioni in tutta Italia.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago